I più efficaci rimedi naturali per allontanare le formiche senza insetticida
La vostra casa è stata assediata dalle formiche ma non volete utilizzare gli insetticida? Ecco qualche rimedio naturale che vi potrà essere di aiuto.
1.Il sale
Cospargere un po’ di sale dove si annidano le formiche o vicino ad un punto di ingresso vi aiuterà ad allontanarle in poco tempo.
2.Cannella, paprica, pepe e chiodi di garofano
L’odore forte di queste spezie riuscirà a cacciare via le formiche.
3.Foglie di alloro e foglie di menta
Due erbe aromatiche molto usate in cucina per preparare dei gustosi piatti come la menta e l’alloro sono ideali per essere messe in cucina o nei pressi degli ingressi. Il loro odore risulterà sgradevole agli insetti che spariranno in pochissimo tempo.
4.Le bucce di cetriolo
Quando sbucciate i cetrioli non buttate via la buccia, ma posizionatela lungo il tragitto dove avete visto passeggiare le formiche. L’odore farà allontanare gli insetti.
5.L’aceto o il succo di limone
Uno dei rimedi naturali maggiormente utilizzati in diverse occasioni è l’aceto. Con questo ingrediente è possibile realizzare un composto a base di aceto e qualche goccia di olio essenziale di eucalipto, oppure un po’ di aceto diluito con dell’acqua. Vaporizzare il composto nei punti dove ci sono le formiche e scompariranno in poco tempo.
6.Fondi di caffè o chicchi di caffè
Se avete dei fondi di caffè non buttateli via, riciclateli per allontanare le formiche o le vespe. Potete in alternativa utilizzare anche i chicchi di caffè, avrete lo stesso risultato.
7.Altri rimedi per allontanare le formiche
Oltre ai rimedi naturali sovra elencati che vi permetteranno di allontanare le formiche dalla vostra casa potete optare per:
Il borotalco
Spargendo un po’ di borotalco nelle zone dove si aggirano le formiche, questo formerà una sorta di barriera protettiva che impedirà loro di entrare.
La farina di mais
Uno dei rimedi che non sempre porta buoni risultati ma che vale la pena provare perché è economico è la farina di mais. Spargete un po’ di farina di mais dove ci sono le formiche e queste verranno attratte dall’ingrediente ed inizieranno a cibarsene, ma essendo poco digeribile potrebbero morire.
Controllare buchi e fessure
Una buona abitudine per evitare di ritrovarsi la casa piena di formiche è quello di controllare se nei muri ci sono dei buchi o delle fessure. Nel caso dovreste trovarli affrettatevi a coprirli con del nastro adesivo, con dello stucco o con del silicone.
Buone pulizie domestiche!