La torta yogurt nutella è una preparazione che non richiede cottura alcuna!
Dolce sì, ma non troppo, anzi, non prevede l’utilizzo dello zucchero, sarà sufficiente quello presente negli ingredienti a renderla tanto amabile quanto indimenticabile.
Ma non solo, è bellissima da vedere!
Più cremosa di una cheesecake, il cucchiaio affonderà in una consistenza morbida e goduriosa con una base al biscotto che si scrocchia tra i denti regalando sensazioni indimenticabili al palato.
Procuratevi, quindi:
- burro, 100 g
- biscotti secchi dolci, 230 g
- panna da montare, 280 g
- yogurt bianco dolce, 500 g
- vanillina, 1 bustina
- colla di pesce, 8 g
- Nutella, q.b.
Curiose di sapere come procedere? Iniziamo!
Torta yogurt nutella fredda: ingredienti e preparazione
Preparate lo stampo, meglio se apribile. Sceglietelo con un diametro di 24 centimetri e foderatelo con la carta da forno. Ritagliate il cerchio per il fondo e le striscioline per i bordi. Tenete a portata di mano.
Nel robot da cucina, polverizzate i biscotti. A parte sciogliete il burro, in un tegamino o nel microonde.
Fatelo intiepidire leggermente, quindi unite i biscotti e amalgamate bene fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferitelo nella tortiera e compattatelo con il dorso del cucchiaio. Quando la base sarà uniforme, riponetela in frigorifero a rassodare per mezz’ora almeno.
In una ciotola colma di acqua freddissima (aggiungete qualche cubetto di ghiaccio!) lasciate in ammollo la colla di pesce per una decina di minuti.
Versate la panna in un recipiente largo e capiente, ma tenete da parte 2 cucchiaini e metteteli in un pentolino. Scaldate senza arrivare a bollore, quindi sciogliete la colla di pesce ben strizzata. Mescolate con la frusta a mano per scioglierla del tutto. Lasciate raffreddare.
Montate la panna restante a neve fermissima, quindi unite anche lo yogurt e la vanillina, lavorando sempre lo sbattitore fino ad incorporare bene tutti gli ingredienti.
Infine, unite la colla di pesce e amalgamate alla perfezione per realizzare una crema ben soda e omogenea.
Riprendete la base, farcitela con il ripieno. Mettete un cucchiaino di nutella vicino al bordo e realizzate un cerchio muovendovi delicatamente. Ripetete l’operazione realizzando tanti anelli concentrici, quindi riponete in frigorifero a rassodare per 6 ore almeno.
Buon appetito!