
Shabby chic: lo stile che ti permette di arredare riciclando
Nei negozi dell’usato, tra cui i rigattieri, è possibile trovare veramente ogni genere di cosa, anche per arredare la propria casa. Ecco qualche consiglio utile per donare alla vostra casa un tocco shabby chic, con delle mensole riciclate.
1.Usare le mensole come cornice
Delle basi per mensole, saranno perfette da riusare come cornice per mettere in mostra un bellissimo quadro.
2.Un elegante sostegno
Che dire di questa elegantissima mensola, in stile rinascimento, è perfetta per appoggiarvi delle piante, delle candele e uno specchio.
3.Mensole in cucina
Questa mensola, vintage, è stata usata per arricchire un piano di lavoro in cucina, lasciata grezza oppure riverniciata, sarà comunque di grande effetto.
4.Da una mensola a porta candele
Questa mensola in legno, lasciata grezza, è stata usata come porta candele da appoggiare su un mobile.
5.Mobile per la sala
Con una mensola è possibile creare un piccolo mobile dove poter riporre i vostri oggetti, ed è perfetta da mettere in sala, vicino al divano.
6.Tutto bianco
Perfetta per l’esterno, questa mensola è stata dipinta in bianco ed avvitata ad una parete, anch’essa colorata di bianco, l’effetto starà strepitoso.
7.Mensola comodino
Una mensola può essere anche usata come comodino, dove potervi appoggiare delle lampade e qualche piccolo oggetto.
8.Mensole per riordinare la cucina
In cucina serve sempre dello spazio extra dove poter appoggiare vasetti, bicchieri e piatti. Le mensole saranno perfette per questo scopo.
9. Ferma libri
Due piccole mensole, saranno ideali per tenere fermi ed in ordine i vostri libri. Davvero un’idea originale.
Un tocco shabby chic con semplici mensole del rigattiere. 20 idee strepitose per arredare!
10.Mensola cassettiera
A questa mensola sono stati aggiunti dei comodi cassetti, dove porvi riporre vari oggetti. Molto creativa come soluzione.
11.Mensola per le piante
Questa mensola è stata usata per appoggiarvi una pianta, inserita in un vaso molto importante di ceramica. Donerà un tocco shabby chic alla vostra casa.
12.Un veloce mobile per la cucina
Avete bisogno di spazio in più in cucina, potete aggiungere una mensola ad una parete. Sarà una soluzione davvero rapida ed economica.
13.Originale composizione
Amate collezionare diversi oggetti, ma non avete idea di come sistemarli? Potete prendere spunto da questa foto.
14. Comodino sospeso
Una mensola fatta con del legno piuttosto spesso, è perfetta da usare in camera da letto come comodino.
15 Dai piatti alle piante: idea numero 1
Mensole di legno spesso, sono perfette come piano di appoggio per piatti, bicchieri, tazzine e per i vasetti del sale e dello zucchero. Inoltre, sulle mensole in cucina, potete appoggiarvi anche delle piccole piantine aromatiche.
16.Dai piatti alle piante: idea numero 2
Perfette per riporre i piatti del servizio che usate più spesso, ma adatte anche per potervi appoggiare le vostre piante, le mensole sono davvero multiuso, anche se la vostra cucina è molto piccola.
17.Porta asciugamani per il bagno
Per mettere in ordine il vostro bagno, potete usare una mensola ed usare dei ganci metallici, dove poter appendere gli accappatoi o asciugamani.
18.Una mensola lampada: idea numero 1
Questa mensola è stata usata come base per una lampada, che illuminerà il soffitto. La mensola usata, è grossa, ed andrà appesa ad una parete, contro il muro, in senso verticale.
19.Una mensola lampada: idea numero 2
Prendete una piccola mensola, ricavatene un foro nel centro, dove andrà inserita la base di una lampada, con piedistallo. In questo modo la vostra lampada, si adatterà perfettamente alla vostra casa e donerà un piccolo tocco shabby chic.
20.Mobile per ingresso
Una grossa mensola è perfetta per poterla usare come mobile per l’ingresso.
Buon riciclo a tutti!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
