Cucina piccola e fame grande? Allora abbiamo un problema di spazio, soprattutto quando si parla di frutta e verdura voluminose. In questo caso bisogna essere un po’ creativi e trovare la soluzione adatta, quella più pratica per sistemare frutta e verdura in cucina.
La buona notizia è che ci sono già tantissime idee per farlo! In questa pagina abbiamo raccolto quelle più interessanti.
1. Portafrutta pensile
Una staffa e qualche catenella per questa idea di grande funzionalità.
2. Portafrutta pensile – idea n 2
Se siete bravi nel riciclare potrete usare anche vecchie insalatiere per realizzare questo tipo di portafrutta.
3. Porta frutta da parete.
Ottimo da poter sfruttare anche in qualche lato nascosto dei mobili da cucina
4. Portafrutta con aste per tendine
Il lato nascosto dei mobili si rivela davvero interessante per soluzioni salvaspazio.
5. Cassetti portafrutta
I cassetti possono essere organizzati per accogliere ciò che non deve andare in frigo, ad esempio le patate e le cipolle. All’interno possiamo aggiungere dei box in plastica ma anche dei cesti in vimini e che creano ordine e decorano perfino l’interno dei cassetti.
6. Cassetti portafrutta – idea n 2
6. Portafrutta con vecchie pentole
9 – 10. Porta frutta con contenitori di riciclo
Come già accennato in precedenza qualunque contenitore da riciclare potrà essere utilizzato per la gran parte di queste soluzioni.
11. Ceste portafrutta
Le ceste si rivelano non solo di grande utilità nei piccoli spazi ma anche come validi elementi d’arredo.
12. Ceste portafrutta – idea n 2
Molto utili anche i pannelli forati e non solo in cucina.
Ecco 31 proposte intelligenti per sistemare la frutta in una piccola cucina!
Con la frutta si può giocare visivamente sul colore, posizionandola in modo da creare delle composizioni che oltre ad avere la loro utilità pratica appagano anche la vista.
13. Mobile con secchielli
Avete qualche vecchio mobiletto a colonna? E’ giunto il momento di dargli nuova vita e trasformarlo in un portafrutta salvaspazio.
14. Mobile di riciclo
Qualunque mobile vecchio può essere adattato a portafrutta, qualche cesta in vimini o in ferro, vecchi contenitori e tanto altro ne faranno un delizioso complemento d’arredo.
15. Mini Portafrutta
Se abbiamo spazi molto ridotti ecco una soluzione intelligente.
16. Portafrutta o cassette in legno?
Un’altro portafrutta che ci suggerisce come riciclare le cassette in legno.
17. Piccolo portafrutta
Ecco un’altro suggerimento per riciclare le cassette in legno e trasformale in pratici portafrutta salvaspazio.
18. Cassette legno o cassetti?
Ancora una valida proposta ci viene suggerita dal riciclo delle cassette di legno.
19. Portafrutta pallet
Un portafrutta realizzato con pallet e cestini dedicato esclusivamente a frutta verdura diventerà in pochi istanti (il tempo di riempirlo) il più bell’angolo della cucina senza togliere spazio.
20. Portafrutta pallet – idea n 2
Per un effetto rustico possiamo verniciare le assi di legno diversamente dal lavoro precedente, procedendo allo stesso modo per le due soluzioni: fissarle al muro così da ottenere un pannello sul quale fissare dei ganci. A questi ultimi appenderemo poi dei cestini che conterranno la nostra frutta.
21. Portafrutta su parete lavagna
Occorrente: ceste! Effetto spettacolare se la parete è realizzata con vernice lavagna.
22. Portadocumenti o portafrutta?
Ecco un ottimo riciclo di vecchi portadocumenti in metallo. Idea a dir poco geniale!
23. Amaca portafrutta
Possiamo sfruttare perfino lo spazio al di sotto dei mobili a muro, aggiungendo delle piccole “amache” portafrutta.
24. Amaca portafrutta – idea n 2
Anche la frutta ha bisogno di rilassarsi e a questo scopo sarà meglio dotarsi di un’amaca. Se siete brave con l’uncinetto è possibile realizzare quest’amaca riciclando scampoli di lana.
25. Portafrutta geniale
Ecco un’idea geniale su come sfruttare un punto morto della nostra cucina e farlo diventare un’angolo per riporvi la frutta.
26 – 31 Mini carrellata di idee
Sono davvero tante le soluzioni simpatiche per conservare frutta e verdura in cucina sfruttando lo spazio verticale e le pareti, basta ingegno e creatività.
Con quest’ultima immagine vi salutiamo e vi diamo appuntamento al prossimo articolo. Buon riciclo e fai da te a tutti!