Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole: lo rivela uno studio
Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole: lo rivela uno studio

Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole, a confermarlo è uno studio

Le persone intelligenti hanno più bisogno di avere uno spazio proprio, questo costituisce un grande stimolo per se stessi e per i propri bisogni. Ecco cosa ci rivela uno studio.

L’uomo è sempre stato e sempre sarà un animale sociale. Secondo un recente studio, però, la capacità e/o l’intenzione di stare e socializzare con altre persone non sembrerebbe essere una prerogativa delle persone più intelligenti.

A condurre questo studio sono stati i psicologi della Singapore Management University e della London School of Economics and Political Science, che hanno sottoposto 15 mila persone volontarie a vari test psico-attitudinali sulle loro necessità di socializzazione e a quelli del quoziente intellettivo. Da questo studio i risultati sono stati incredibili: le persone più intelligenti non riescono a legare con le altre in maniera stabile.

Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole: lo rivela uno studio

I ricercatori hanno spiegato questo risultato dal fatto che le persone intelligenti si adattano più facilmente rispetto agli altri all’ambiente che le circonda, e per questo non avrebbero bisogno di creare legami profondi con gli altri. Un’altra possibile spiegazione che hanno dato gli scienziati è quella che le persone intelligenti tendono ad essere ambiziose, privilegiando il conseguimento di un obiettivo alla socializzazione, anche a costo di essere meno felici.

Le persone che riescono a stare da sole nutrono un maggiore amore per se stessi.

La solitudine non è qualcosa di cui avere paura, è una condizione psico-fisica normalissima. Essa costituisce uno stimolo alla vita per noi stessi e i nostri bisogni.

Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole: lo rivela uno studio

L’intelligenza porta alla solitudine. Sembra infatti che le persone più intelligenti siano davvero felici di stare sole.

Le persone intelligenti hanno più bisogno di stare da sole: lo rivela uno studio

In generale, la felicità è indirettamente proporzionale alla densità di popolazione di un ambiente e direttamente proporzionale al numero di interazioni sociali con amici stretti. Chi vive in luoghi molto affollati, di solito, si sente meno felice e per sentirsi appagato e sereno deve frequentare delle persone che condividono il proprio pensiero: più strette sono le persone, maggiore è il livello di felicità che si può raggiungere.

Le persone più intelligenti inoltre sono meno disposte a passare del tempo con gli amici, ma questo perché esse sono focalizzate molto di più sul raggiungimento dei propri obiettivi e sul proprio lavoro. Passare tanto tempo lontano dagli altri ha i suoi effetti positivi sulla creatività che si sviluppa sempre di più. L’estro, infatti, aumenta grazie alla solitudine ed è ritenuto un percorso naturale per le menti brillanti. L’ingegno riesce a vedere il mondo esterno in modo distaccato raggiungendo ottimi risultati senza perdersi nella socializzazione. 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!