
Trasformazioni davvero geniali, da fusti d’olio a pezzi d’arredo, da giochi per bimbi a librerie o vasi da giardino: ecco la nuova vita dei barili inutilizzati.
Tempo fa ìl loro unico impiego quello del trasporto di petrolio. Ma cosa si fa con un fusto o di un barile una volta usato? Una volta svuotati, purtroppo questi contenitori industriali rappresentano un ero problema ecologico urgente. Solo in Italia, dal loro riciclo  sono state recuperate 84.000 tonnellate di acciaio, ma esiste anche un modo più artistico di poterli riusare.
il designer Roberto Volpe è l’autore di un originale parcheggio per le bici ottenuto da un barile e intagliato in modo da creare una rastrelliera adatta alle ruote anteriore di sei biciclette ( numero che può variare secondo le dimensioni del fusto).
A Cremona, due giovani appassionati di riciclo creativo, Paolo e Simone, hanno ideato il progetto Custom Barrel, la prima realizzazione di questo progetto è stata una poltrona personalizzata con un noto marchio di auto americana e risale al 2009.
Ma bando alle chiacchiere vi lascio di seguito un album davvero creativo dove potrete vedere le varie trasformazioni da semplici bidoni in veri e propri elementi di arredo di design.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
