Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/nonsoloriciclo.com/httpdocs/wp-content/themes/zeen/inc/core/template-tags.php on line 3122

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/nonsoloriciclo.com/httpdocs/wp-content/themes/zeen/inc/core/template-tags.php on line 3122

10 armi da mischia più pericolose e mortali al mondo

Le armi da mischia sono una tipologia di armi usate nei combattimenti corpo a corpo. Hanno una lunga storia alle spalle e vengono utilizzate ancora oggi anche per scopi militari. Vediamo quali sono le armi da mischia più pericolose della storia.

Spada a sette rami

melee01

La spada a sette rami venne consegnata al re di Baekje nell’anno 372. La lama si allunga per 65-75 centimetri e presenta sei rami che fuoriescono per la sua lunghezza.

melee02

Scimitarra Zulfiqar

melee03

La scimitarra Zulfiqar è una spada che veniva utilizzata da un leader islamico chiamato Ali ibn Abi Talib. La lunga lama termina con due punte estremamente taglienti. Si dice che sia stata donata al leader direttamente da Maometto.

Honjo Masamune

melee05

La Honjo Masamune è una delle più sottili spade giapponesi, eletta tesoro nazionale del Giappone nel 1939. A realizzarla fu il leggendario Gorō Nyūdō Masamune, ancora oggi considerato il più grande forgiatore di spade della storia.

Dark Ops Interceptor

melee17

Questo pugnale è un’arma potenzialmente fatale, realizzata in metallo inossidabile. È parzialmente seghettata e ancora oggi è data in dotazione ai militari.

Tirapugni

melee09

Anche il tirapugni, a seconda delle intenzioni, può essere un’arma fatale. Un tempo era dotato di quelle che apparivano come “zanne” e che spesso finivano per colpire lo stesso possessore durante le risse.

melee10

Chakram

melee15

Il chackram è un arma di origine indiana. Si tratta di un disco circolare caratterizzato da una lama tagliente che va dai 12 ai 30 centimetri di diametro. Viene solitamente lanciato ai nemici da lunga distanza, anche se può essere usata nelle mischie.

Scudo lanterna

melee13

Lo scudo lanterna veniva utilizzato in Italia durante il Rinascimento, prevalentemente durante gli scontri che si tenevano di sera e di notte. È considerato il coltellino svizzero delle armi, dato che può essere usato in diversi modi.

Swordbreaker

melee12

Quest’arma risale al Medioevo ed è una sorta di pugnale dentellato su un solo lato, così da poter incastrare la spada degli avversari e romperla.

Caestus

melee08

Il caestus è un antico guanto usato nelle battaglie durante l’Impero romano. Si tratta di un vero e proprio “guantone” per fare a pugni, caratterizzato dalla presenza di lame e punte.

melee07

Microtech Jagdkommando

melee19

Si tratta di un controverso pugnale con una lama molto particolare… e molto fatale. Oltre ad una punta particolarmente infilzante, è dotato di tre lame taglienti dalla forma attorcigliata. È considerata una delle armi da taglio più pericolose, responsabile di dolori allucinanti.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!