10 buoni consigli per perdere peso e guadagnare in salute
10 buoni consigli per perdere peso e guadagnare in salute. Un decalogo: letteralmente dieci punti, dieci “comandamenti” seguendo i quali avrai più possibilità di dimagrire e di mantenere una buona salute.
Li trovi qui sotto. Molte cose già le saprai, ma non fa male vedere riunite alcune delle buone abitudini raccomandate dalla medicina moderna in un unico elenco prêt-a-porter, per dir così.
Vediamoli, questi 10 punti.
10 buoni consigli per perdere peso e rimanere in salute
Uno. Fibre, fibre, fibre
Le fibre fanno bene. Frutta, verdura e cereali ne sono ricchi: ne dovremmo consumare tutti i giorni, se non altro per favorire la regolarità dell’intestino.
Due. No agli zuccheri aggiunti
Il consumo di zucchero in eccesso, per esempio quello contenuto nelle bibite industriali, può provocare sovrappeso, obesità, problemi vascolari e diabete.
Tre. Ci sono grassi e grassi
Non tutti i grassi vengono per nuocere. Alcuni sono “buoni” e fanno bene: per esempio quelli contenuti negli avocado, nelle noci e nell’olio extravergine di oliva. Aiutano a perdere peso.
Quattro. Niente spuntino sul divano
È buonissima regola evitare di spilluzzicare mentre si guarda la tv. Mangiate solo a tavola e ad orario. Se guardate la tv, guardate la tv e basta: niente patatine o altre schifezze industriali.
Cinque. Camminare, camminare e camminare
Evitare la macchina ogni volta che si può, fare le scale invece di prendere l’ascensore. Mezz’ora di camminata al giorno, di buon passo, magari in un parco o in un bosco, sarebbero l’optimum.
Sei. Cucina i tuoi pasti
È provato che chi si prepara i pasti da solo, perde peso più facilmente e mangia più sano.
Sette. Acqua e ancora acqua
Bere almeno due litri di acqua al giorno. Ci sono studi che dimostrano che le persone sufficientemente idratate hanno un indice di massa corporea più basso e una minore probabilità di prendere peso rispetto alle persone non abbastanza idratate.
Otto. Preferite gli alimenti integrali
Sarebbe buona regola, quando possibile, evitare al massimo alimenti con una lunga lista di ingredienti. Meglio un singolo ingrediente di cui sappiamo l’origine.
Nove. Se fare esercizio da sola ti annoia, trova un’amica
Se non ce la fai a praticare un esercizio aerobico da sola, trovati un’amica con cui condividere l’esperienza. Tutto sarà più facile e leggero e il tempo passerà più in fretta.
Dieci. Non punirti
Non è realistico proporsi come obiettivo di non mangiare mai più un certo cibo. È meglio invece concedersi un piccolo strappo alla regola ogni tanto.