rimedi naturali per l'influenza intestinale

10 modi per affrontare l’influenza intestinale senza medicine

10 modi per affrontare l’influenza intestinale senza medicine.

Può succedere di prendersi un virus intestinale. Se capita, la voglia che passi il più alla svelta possibile è tanta. In caso, può essere molto utile sapere che contro la cosiddetta influenza intestinale possono essere efficaci anche dei rimedi naturali.

È chiaro tuttavia che nel caso questi non funzionassero, occorrerà rivolgersi al medico: lui saprà prescrivervi le terapie più appropriate. va peraltro osservato che non c’è cura per i virus gastroenterici, quindi la “terapia” sarà per lo più solo sintomatica.

10 modi per affrontare l’influenza intestinale senza medicine

Ma vediamo quali possono essere questi rimedi casalinghi che possono alleviare efficacemente l’influenza intestinale.

Uno. Dormire bene

Sì, avete letto bene. Gli esperti sostengono che quando ci prende un virus gastrointestinale una delle “cure” migliori è dormire bene. Questo perché la presenza di un virus intestinale scatena una “guerra” per vincere la quale l’organismo ha bisogno di tutte le sue energie. È quindi indispensabile riposare bene per potere affrontare la “battaglia” nel miglior modo possibile.

È anche importante, quando si è colpiti dal virus, smettere temporaneamente con l’attività fisica: per la stessa ragione detta sopra, ovvero perché occorre conservare tutte le energie per combattere l’infezione.

Due. Assumere ghiaccio

Il guaio più grosso provocato dai virus intestinali è la disidratazione. Può essere benissimo che non sentiate affatto voglia di bere, ma ciò non toglie che ne abbiate bisogno. Ora, uno dei modi più efficaci per reidratarsi è succhiare cubetti di ghiaccio.

Tre. Bere molto

Più bevi, acqua soprattutto, e più velocemente potrai recuperare le forze. Da questo punto di vista sono ottimi anche il brodo, il tè decaffeinato e i succhi di frutta non zuccherati.

Quattro. Il “tè al riso”

Il “tè al riso” è conosciuto da moltissimo tempo come un ottimo rimedio per l’influenza intestinale, nonché per l’indigestione e la nausea in generale.

Lo puoi preparare facendo bollire il riso per un quarto d’ora e poi bevendo la sua acqua di cottura: questa acqua è più efficace quando è ancora tiepida.

Cinque. Consumare gli alimenti della dieta BRAT

Si tratta delle banane, del riso, delle mele e del pane tostato: sono alimenti che non provocano nausea e che quindi possono essere ben tollerati anche da un sistema digestivo sottosopra per il virus.

Sei. Consumare lo zenzero

Lo zenzero è ottimo contro la nausea e quindi può rivelarsi utilissimo in caso di influenza intestinale. Solo un’avvertenza: se consumato in quantità eccessiva può dare diarrea.

Sette. Prendere integratori alla menta

La menta è un altro ottimo rimedio naturale efficace in caso di virus gastrointestinali. Alcune ricerche hanno mostrato che il modo migliore di assumerla, in caso di influenza intestinale, è attraverso capsule contenenti olio alla menta. La menta esplica i suoi effetti nell’intestino tenue e determina un miglioramento generale dei sintomi.

Otto. Il tè

Calma e distende i nervi e quindi aiuta a conservare le energie necessarie a combattere il virus. Un tè alle erbe, da questo punto di vista, è ottimo. Cannella, chiodi di garofano e salvia, per esempio, sono incredibilmente utili ad alleviare i sintomi dell’influenza di stomaco.

Nove. L’aceto di mele

L’aceto si comporta come un potente probiotico, il che favorisce la digestione e aumenta i batteri “buoni” che vivono nell’intestino.

Dieci. Lo yogurt

I fermenti lattici contenuti nello yogurt aiutano a ricostituire la flora batterica intestinale, che in caso di diarrea subisce un grosso stress.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!