Tecniche di trasferimento grafico con relativi tutorial.
In questo articolo vi mostreremo alcune tecniche per trasferire le scritte su ogni tipo di materiale. Ogni immagine è supportata da link che vi portano ai tutorial originali. Aprendo questi link sul browser Google il tutorial verrà tradotto in automatico.
1. Trasferisci la tua scritta usando nastro da imballaggio
Non è necessario acquistare nulla di speciale per questa tecnica, è semplice ed economica, come vi abbiamo sopraccennato il link sotto questa immagine vi porta direttamente al tutorial.
Per il tutorial cliccate QUI
2. Trasferimento con colla vinilica
È un processo un po’ lento, ma è un ottimo modo per trasferire una grafica su legno. Grandi risultati!
Per il tutorial cliccate QUI
3. Scrivere su stoffa
Una tecnica che mette davvero alla prova la vostra calligrafia, ma permette di personalizzare di tutto.
4. Trasferisci una grafica su tessuto, in modo permanente!
Con questa tecnica potrete rinnovare dalle sedie ai cuscini stampando ogni tipo di parola o frase.
Per il tutorial cliccare QUI
5. Carta transfer per un progetto semplice
Questo è probabilmente il modo più semplice per trasferire un elemento grafico.
Per il tutorial cliccate QUI
6 – 10. Bagna la tua scritta con una spugna
Per una scritta dallo stile shabby chic questi 5 progetti sono perfetti. Come sempre troverete il link che vi porta a 5 tutorial sotto l’immagine.
Per i 5 tutorial cliccate QUI
11. Usa carta copiativa per scritte vintage
Le linee evanescenti ottenute con la carta copiativa sono ottime per il restauro di qualche mobile vecchio. Troverete il link al tutorial sotto questa foto.
Per il tutorial cliccare QUI
12. Progetto su vernice lavagna
Siamo abituati a scritte bianche su questo tipo di vernice, ma come noterete dalla foto anche le tinte brillanti danno risultati notevoli. Quindi trasferite le vostre scritte su vernice lavagna con un colore allegro che faccia risaltare in modo originale il vostro progetto.
Per questo tutorial cliccare QUI