Nelle situazioni di emergenza anche il più innocuo oggetto può diventare un salvavita. È importante essere a conoscenza di alcune tecniche di sopravvivenza, peraltro molto semplici, in grado di cambiare la sorte in caso di pericolo.
Cartone delle uova
Chi ha la passione del campeggio, del trekking e delle attività all’aperto che prevedono soste in luoghi isolati, dovrebbe avere sempre con sé un cartone delle uova. Mettendo all’interno dei rametti, anche se un po’ umidi, riusciremo ad accendere rapidamente un fuoco.
Sete
Questa è una situazione estrema, cioè quella di ritrovare senza acqua mentre il corpo comincia a disidratarsi. Se non abbiamo altra scelta e la nostra stabilità fisica è in pericolo, utilizziamo una maglietta di cotone per filtrare l’acqua.
Pastelli a cera
I pastelli a cera sono realizzati con materiale infiammabile. Anche questi possono essere utilizzati per accendere rapidamente un fuoco.
Ipotermia
In caso di ipotermia, il gesto immediato da compiere è ovviamente quello di cercare una fonte di calore. Il rimedio più rapido è quello di infilare negli indumenti erba e rametti, che aiutano a mantenere una temperatura lievemente più alta.
Insetti
Esistono insetti innocui, altri molto pericolosi. Per evitare di venire a contatto con questi ultimi, accediamo erba e piante in modo che rilascino fumi nell’aria. L’odore terrà lontani gli insetti.
Punture degli insetti
Se invece è troppo tardi e abbiamo già subito gli attacchi degli insetti, applichiamo del dentifricio sulla puntura per ridurre l’irritazione.
Graffi
I graffi, invece, possono essere protetti applicando del burrocacao.
Sangue
Il modo migliore per assorbire il sangue non può essere che l’assorbente. Assicuriamoci di avere sempre qualche tampone nello zaino.
Condom
I preservativi sono sterili e dunque utili a conservare elementi che non devono essere contaminati, come l’acqua. In tal caso è però necessario, per facilitarne l’uso, usare un piccolo tubo in modo da creare un’apertura per poter bere più facilmente.
Plastica
Un altro metodo per facilitare l’avvio di un fuoco è la plastica. Se non abbiamo altro, possiamo prendere un qualsiasi oggetto di plastica e raschiare un po’ di materiale. Essendo altamente infiammabile, aiuterà l’avvio del falò.
Bussola
Una bussola rudimentale può essere realizzata poggiando una foglia su un po’ d’acqua, mentre al di sopra di questa poseremo un ago.
Morsi di serpente
Essere in grado di “leggere” gli eventuali morsi di serpente potrebbe salvarci la vita, dato che la paura di un morso velenoso ci induce maggiormente a correre ai ripari. I serpenti velenosi lasciano solitamente una serie di piccoli segni della dentatura, oltre che due segni più grandi, con una maggiore circonferenza. Inoltre i serpenti velenosi hanno gli occhi molto simili a quelli dei gatti, mentre quelli non velenosi mostrano di solito pupille dilatate.