19 idee per creare con semplici fai da te il tuo viale in giardino

http://www.lilmoocreations.com/19-stunning-garden-pathways-can-make/

Secondo diverse ricerche in ambito di lifestyle, chi ha un giardino gode di una migliore qualità della vita. Avere uno spazio verde come parte della propria casa consente di rilassarsi all’aria aperta, da soli o in compagnia, nel più confortevole degli ambienti.

Un giardino poco curato, al contrario, oltre a non portare benefici è unicamente causa di fastidi. Chi vuole un ambiente esterno dove è difficile perfino muoversi? Oggi vediamo qualche suggerimento per creare dei piccoli sentieri che consentono di muoversi da una parte all’altra comodamente, senza calpestare il prato e riempirsi le scarpe di terreno!

Fiori di mattone

Per restare in tema, con due diverse qualità di mattoni è possibile riprodurre la sagoma di un fiore.

Scale naturali

Se il nostro giardino è in pendenza, delle travi di legno e dei sassolini potranno trasformarsi in una scalinata di effetto!

Mosaico

Sempre con dei sassolini, ma questa volta scelti accuratamente, possiamo realizzare un fantastico mosaico. Oltre che uno spirito artistico serve tanta ma tanta pazienza.

Bottiglie di vetro

Gli assidui bevitori di vino o di altre bevande in bottiglia di vetro possono rendere la propria passione un po’ più produttiva…

Sentiero ibrido

Posizionando le piastrelle ad una distanza regolare al di sopra di un prato creeremo un bellissimo pattern che alterna il lavoro dell’uomo a quello della natura.

Foglie di cemento

Procuriamoci delle enormi foglie e usiamo come stampo per realizzare delle piastrelle di cemento in tema con la natura.

Tetris

Con dei mattoni di cotto possiamo anche fare una partita a tetris, “incastrando” delle sezioni di mattoni tra i sassolini.

Legno

Un modo economico per rivavare un sentiero è di riutilizzate della assi di legno.

Pallet

Sempre restando in tema, il legno può essere utilizzato anche sotto forma di pedane. Basta poggiarle seguendo un sentiero.

Travi

Poco lavoro anche per quanto riguarda le travi in legno, che semplicemente disporremo una dopo l’altra.

Tronchi

Chi ha un giardino e degli alberi troppo “molesti” con radici che arrecano danni dovrà prima o poi provvedere a rimuoverli. Nel caso, date un’occhiata a questo progetto!

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!