Le fontane non possono che essere protagoniste durante la stagione più afosa dell’anno. Se abbiamo un giardino è arrivato il momento di dargli ciò che merita, cioè una fontana di tutto rispetto.
Perché scegliere una fontana normale quando se ne può avere una magica? In questo articolo vediamo qualche idea simpatica per realizzare nel nostro giardino fontane molto particolari, che non mancheranno di stupire i nostri amici.
Per realizzare una fontana magica non bisogna essere maghi, bensì avere un po’ di creatività. La creatività però deve essere stimolata, e quale modo migliore se non l’osservazione di questi lavoretti fai-da-te?
Immaginate la meraviglia sui volti delle persone che si ritrovano davanti ad una fontana perfettamente funzionante che però sembra non essere fissata ad alcun supporto: né ad una parete né a dei tubi.
FONTE E TUTORIAL CLICCANDO QUI
Non è detto, poi, che dalle fontane debba necessariamente fuoriuscire dell’acqua. Un’idea eccezionale che allieterà le nostre serate in giardino è la fontana luminosa, dove al posto dell’acqua vedremo un flusso di luci calde, perfetta per creare un’atmosfera rilassata e romantica.
Se abbiamo delle vecchie teiere o altro tipo di contenitore che presenta il fascino particolare del passato, inventiamoci qualcosa per trasformarle in bellissime fontane.+
Usando questo tipo di stoviglie avremo la possibilità di creare qualcosa di eccezionale, riproducendo l’illusione dell’acqua che viene versata dalla teiera in una tazza.
L’idea centrale sarà dunque quella di usare oggetti che hanno tutt’altro scopo e di trasformarli in fontana, così da creare l’effetto di stupore quando saranno visti per la prima volta dai nostri ospiti.
Rimbocchiamoci le mani, scegliamo un progetto e realizziamolo prima della prossima cena in compagnia, da svolgersi assolutamente in giardino… in modo la magia da noi stessi creata possa essere ammirata da tutti i commensali!
Magari queste idee vi hanno ispirato per creare qualcosa di completamente nuovo! Meglio se con vecchi oggetti che abbiamo in casa ma non utilizziamo più.