1. Lenzuola con angoli come telo mare
Possiamo utilizzare come telo-mare delle lenzuola con angoli per evitare che vi entri la sabbia. Poniamo gli oggetti che abbiamo con noi ad ogni angolo per alzare i bordi del lenzuolo.
2.Anti-zanzare naturale
Infiliamo dei chiodi di garofano nella polpa di un limone tagliato a metà: l’odore che emana terrà lontani tutti gli insetti.
3.Tatuaggi di sole
Possiamo disegnare sulla pelle utilizzando della colla solubile dal pH neutro: in questo modo quella porzione di pelle non si abbronzerà, dando vita ad un “tatuaggio solare”.
4.Accendere il fuoco con…
Per avviare velocemente il barbecue in mancanza di legnetti e per non usare prodotti chimici proviamo con… le patatine!
5.Oggetti di valore in spiaggia
Puliamo una confezione di crema solare ed utilizziamola per nascondere gli oggetti di valore che portiamo in spiaggia: banconote, telefono, ecc.
6.Ghiaccioli senza perdite
Infiliamo un pirottino nello stecco del ghiacciolo per evitare che coli su mani e braccia.
7.Per non “impanarsi” con la sabbia
Passiamo sul corpo del borotalco prima di andare in spiaggia: in questo modo eviteremo che la sabbia si incolli sulla nostra pelle.
8.Bibite sempre fresche a disposizione
Riempiamo per circa un terzo una bottiglietta d’acqua e mettiamola nel freezer di sera. Il giorno dopo possiamo riempire il resto della bottiglia con la nostra bevanda preferita.
9.Combattere le scottature
Prepariamo una miscela di acqua ed aloe vera in gel. Mettiamo il composto in freezer utilizzando gli stampi per i cubetti di ghiaccio. Passiamo sulla pelle i cubetti per rinfrescarci e proteggerci dalle scottature.
10.Proteggere il telefono in spiaggia
Per salvare il nostro telefono dalle insidie della sabbia e dell’acqua, semplicemente chiudiamolo in un sacchetto trasparente da freezer.
11.Bevanda ghiacciata in pochi minuti
Avvolgiamo la bevanda di tovaglioli imbevuti d’acqua fredda e mettiamo in freezer per circa dieci minuti.
12.Protezione naturale dalle zanzare
Prepariamo un mix di acqua calda e foglie di basilico, mettiamolo in una bottiglia spray ed utilizziamolo al posto dei prodotti chimici per proteggere la nostra pelle dalle zanzare.
13.Proteggere il volante dal sole
Se non riusciamo a trovare un parcheggio all’ombra, semplicemente sterziamo il volante fino a collocare la parte superiore verso il basso.
14.Caffè ghiacciato non annacquato
Se vogliamo preparare del caffè ghiacciato non dimentichiamo di preparare anche dei cubetti di ghiaccio… al caffè!
Ottimi anche nel latte e caffè 😉
15.Occhiali da sole sempre reperibili
Per evitare che si perda del tempo a cercare gli occhiali da sole lasciati chissà dove, utilizziamo un appendiabiti come “espositore” degli occhiali.
16.Birra sempre fredda
Utilizziamo uno di quei bicchieroni in carta per mantenere sempre fredda la nostra birra. Introduciamo prima dei cubetti di ghiaccio, poi la lattina di birra. Infiliamo la cannuccia e chiudiamo con il tappo in plastica.
17.Luce in tenda
Se abbiamo bisogno di luce in campeggio possiamo usare una torcia elettrica ed assicurarla con del nastro adesivo ad un contenitore di plastica: ecco la vostra lampada fai-da-te.
18.Tenere ferma la cannuccia
Dopo aver aperto la lattina, volgiamo il lembo in alluminio verso la piccola bocca e infiliamo lì la cannuccia.
19.Sandwich di gelato
Per creare un perfetto sandwich di gelato serviamoci di una coltello per tagliare una fetta del barattolo di gelato: posizioniamo la fetta tra due biscotti e rimuoviamo il cartone che lo avvolge.
20-Altoparlanti per smartphone
Con due bicchieri di plastica e due cartoncini della carta igienica si può costruire un sistema audio portatile fai-da-te.
21.Vino freddo
Per evitare di annacquare il vino con i cubetti di ghiaccio, congeliamo dei chicchi d’uva e immergiamoli nel bicchiere con il vino.
22.Pedalare scalzi
Per pedalare scalzi senza farci male i piedi possiamo assicurare delle spugne per piatti sui pedali della bici.