Ecco 3 modi semplici ed efficaci per eliminare le tracce della tinta per capelli dal viso!
Quante volte capita di non avere voglia di andare dal parrucchiere per ritoccare il colore e comprare un kit a casa per farlo da sé? E succede pure che residui restino sulla pelle del volto e della mani, faticando ad andarsene… una vera scocciatura! Bene, è venuto il momento di vivere serenamente anche questa prassi, perché con i nostri consigli, potrete dire addio alle macchie scure in un men che non si dica!
Curiose? Iniziamo!
3 modi facili per eliminare la tinta dalla pelle
Quando ci si colora la chioma in casa, se non si prendono tutte le precauzioni possibili, rimangono tracce di tintura su cuoio capelluto, collo, fronte, unghie, mani, e per coprire i capelli bianchi ci si ritrova tutte macchiate. Come rimediare?
Innanzitutto, prima di procedere indossate i guanti usa e getta e passate il burro cacao, sì proprio il classico stick, lungo l’attaccatura: vi proteggerà da eventuali colature di colore. Ma se nonostante le precauzioni, vi siete sporcate, vengono in vostro aiuto i consigli della nonna, rimedi antichi e recenti che grazie alle loro comprovate proprietà pulenti, cancellano in un attimo le disattenzioni e i disastri. Se avete l’epidermide sensibile, non leggete oltre e ricorrete solo ed unicamente al latte. Inumidite una spugnetta e passatela delicatamente sulle zone interessate. Qualora, invece, la vostra cute sia normale, potete sbizzarrirvi e scegliere tra le tre opzioni sotto riportate!
Come primo consiglio, provate a mischiare 3 cucchiai di bicarbonato di sodio con 1 di cucchiaio di detersivo per piatti e con un batuffolo di cotone strofinate la macchia con questa miscela. Svanirà in un attimo!
Oppure, realizzate una soluzione a base di alcool e sapone per i piatti. Inumidite un cotton fioc prima nell’alcool e aggiungere poi una goccia di detersivo. Amalgamate bene, con le dita e poi applicatelo sui residui di tinta.
Infine, in vostro soccorso, arriva l’aceto! Fate attenzione perché potrebbe bruciare un po’ sulla pelle, rinunciatevi se avete la cute sensibile! La procedura è sempre la stessa, prendete un batuffolo, imbevetelo e rimuovete le tracce. Non ne resterà neppure l’ombra!