La piadina classica è una piatto tipico romagnolo, la conoscete già, ma queste 3 ricette stuzzicanti la rendono ancora più sfiziosa di quanto possiate immaginare.
Si tratta di un piatto molto antico, di origine etrusca e noto fin dai tempi degli antichi romani che cucinavano in pane azzimo su lastre roventi.
Durante il Medioevo, divenne un cibo tipico tra i contadini: economico e versatile, era facile portarla con sé nei campi, farcita con altri prodotti genuini come formaggi e salumi.
Da allora, la sua fama è sempre stata un crescendo, fino ad eleggerla a street food per antonomasia, non solo lungo la riviera. Nascono come funghi ristoranti che dedicano ad ogni portata la sua trionfale presenza.
Ora potrete consumarla anche in queste tre varianti sfiziose e golosissime.
Curiose di scoprirle tutte? Iniziamo!
Ecco a voi 3 idee golose ed invitanti per presentare la piadina in tavola.
Fantastico, vero?
Dimenticavamo, se volete una ricetta leggerissima per preparare da voi le piadine, cliccate qui.
Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
Crema abrasiva fai da te per eliminare segni neri da tavoli, sedie di plastica Ogni…
Pop-corn di patate al forno: Mai mangiato uno snack più buono e salutare! Hai uno…
Polpette schiacciate al limone: perfette d'estate, calde, tiepide e fredde. Solo carne macinata di vitello,…
Pesto al limone: facilissimo e con tutti gli aromi dell'estate! Se il limone è per…
Se vi state chiedendo quali siano le soluzioni dei cruciverba vuoi dire che vi piacciono.…
Vediamo l'oroscopo di Paolo Fox del 2 luglio 2022. Il mese di Luglio inizia con…