6 cose che forse stai pizza box mock up isolated 110893 2072

6 cose che forse stai riciclando nel modo sbagliato

6 cose che forse stai riciclando nel modo sbagliato

“E questo come si ricicla?” È una domanda che ci capita di porci quasi tutti i giorni, quando dobbiamo decidere in quale “campana” della differenziata gettare questo o quel rifiuto.

6 cose che forse stai pizza carton mockup 23 2147979899

Se vuoi comportarti da cittadino responsabile, non fare affidamento sull’ispirazione del momento. Fare bene la raccolta differenziata è importante, non possiamo affidarci al caso.

E però è ben vero che in certi casi è davvero difficile stabilire come riciclare in modo corretto.

Qui di seguito ti offriamo perciò un piccolo prontuario che può aiutarti a risolvere almeno sei situazioni.

Vediamole una per una

I bicchieri usa e getta

Se lavori in ufficio, ti capiterà praticamente tutti i giorni di trovarti davanti alla macchinetta del caffè. E ti sarai domandata in quale cestino vanno buttati il bicchierino di plastica.

Ora, la maggior parte dei bicchierini cosiddetti “usa e getta” sono rivestiti da una sottile pellicola di polistirene e di polipropilene: questa pellicola richiede di essere smaltita in maniera specifica.

In Italia i prodotti monouso (tipicamente, piatti, bicchieri, posate) vengono differenziati con la plastica.

Ne consegue che anche i bicchierini vanno gettati nella plastica, anche se sarebbe meglio evitare del tutto i prodotti usa e getta e scegliere invece articoli fatti con altri materiali, come legno o ceramica.

I cartoni della pizza

Bisogna distinguere tra parte pulita e parte sporca del cartone. La parte rimasta intonsa la puoi strappare e riciclare nella carta, mentre la parte unta e sporca la getti secondo le indicazioni pubblicate dal tuo Comune. In certi casi si tratta dell’organico, in altri del secco indifferenziato.

I vasetti dello yogurt

Il bicchiere lo ricicli con la plastica, dal momento che è considerato alla stessa stregua di un imballaggio, mentre la linguetta metallica che lo sigilla essendo di alluminio dovrai gettarla nella campana dei metalli.

È importante che prima di gettarlo lavi bene il vasetto. È infatti buona norma gettare tutti i contenitori il più possibile puliti.

Gli scontrini

I tovaglioli di carta usati vanno nell’umido, perché biodegradabili. Non così invece gli scontrini, che vanno invece nell’indifferenziato (come la carta forno).

Non vanno assolutamente gettati nel bidone della carta, perché questo renderebbe inutile il riciclo. Questo perché gli scontrini sono fatti con carta chimica che reagisce al calore, il che può creare problemi nel processo di riciclo. Idem per la carta del fax, se ancora lo usi.

6 cose che forse stai meat pepper pizza lies cardboard 105718 4131

Le borse di plastica

Possono andare nella plastica? Sì, ma bisogna che siano pulite. Meglio in ogni caso usare borse di o biodegradabili al 100 per cento. Di solito sono fatte con amido di mais, estratto di patate o piccole quantità di poliestere. Non si sbriciolano formando le pericolose microplastiche.

I pannolini usati

Nei primi due anni un neonato “consuma” all’incirca 5mila pannolini. Occorre distinguere tra pannolini biodegradabili e non biodegradabili. Quelli monouso non sono riciclabili e quindi vanno buttati nell’indifferenziato.ricil

Quelli biodegradabili, fatti con materiale naturale e fibra vegetale, si decompongono piuttosto alla svelta. Una soluzione è gettarli in un contenitore specifico, meglio conosciuto come “mangiapannolino”.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!