7 frutti che aiutano a mantenere e ad aumentare la massa muscolare

7 frutti che aiutano a mantenere e ad aumentare la massa muscolare.

Se sei alla ricerca di modi naturali per aumentare la massa muscolare e stai anche portando avanti una routine giornaliera di esercizi pensati per questo scopo, sai benissimo che gli esercizi da soli non bastano, ma occorre anche associare ad essi una dieta adeguata.

Parlando di dieta, ci sono molti frutti che possono aiutarci a mantenere e ad aumentare la massa muscolare, ciò grazie a una serie di sostanze che spesso sono essenziali per tutti i processi che nel nostro organismo hanno a che fare con la buona salute del nostro sistema muscolo-scheletrico.

Qui di seguito ti proponiamo un elenco di sette frutti che oltre a togliere la fame apportano anche nutrienti e sostanze di vario tipo, soprattutto vitamine e minerali, che possono fare bene alla salute dei nostri muscoli.

7 frutti che aiutano a mantenere e ad aumentare la massa muscolare

Vediamoli

L’avocado. È Un frutto assai ricco di minerali, vitamine e grassi non dannosi: consumare avocado durante gli allenamento permette all’organismo di affrontarli in condizioni ottimali.

Le banane. Sono ricche di zuccheri e di minerali come il potassio: questi frutti ci aiutano ad avere un miglior rendimento muscolare durante lo sforzo, ma anche un miglior recupero dopo l’allenamento.

I kiwi. Contengono il doppio della vitamina C che possiamo trovare nelle arance. La vitamina C è necessaria per la sintesi della carnitina, che è un amminoacido che interviene nell’ossidazione dei grassi.

Gli ananas. Contengono citrullina, un precursore del monossido di azoto, che aiuta ad aumentare l’apporto di ossigeno e nutrienti ai muscoli.

Le mele. Nella loro buccia è contenuto l’acido ursolico, un composto che è fondamentale per l’ossidazione dei grassi e per l’incremento della massa muscolare.

Le fragole. Sono altamente antiossidanti e depurative: aiutano a contrastare lo stresso ossidativo causato dagli allenamenti intensi, soprattutto nel caso di atleti impegnati in attività agonistiche.

La frutta secca. Ricca di fibre, vitamine e minerali, anche la frutta secca contribuisce alla formazione di tessuto muscolare.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!