7 segreti delle giapponesi per la bellezza del viso.
Molte giapponesi hanno la carnagione brillante, liscia, senza rughe e imperfezioni, i capelli lucidi e setosi, una figura snella e giovanile a ogni età.
Qual è il loro segreto?
La genetica gioca un ruolo non secondario, ovviamente, ma la bellezza delle signore nipponiche è anche il risultato di cure assidue e meticolose.
Partendo da una convinzione: che la natura è la migliore alleata della bellezza.
Niente prodotti di sintesi costosi e “pesanti”, ma ingredienti naturali e semplici.
In questa breve guida ti sveleremo i 7 segreti giapponesi per avere un aspetto giovane e radioso anche dopo i 50 anni.
7 segreti delle giapponesi per la bellezza del viso
Uno. Il massaggio del viso
Praticare un massaggio giornaliero è il primo dei segreti giapponesi per una pelle di porcellana.
Certo, occorre disciplina: bisogna farlo tutti i giorni, mattina e sera, per almeno dieci minuti alla volta. Con movimenti leggeri ma decisi delle dita, che hanno l’effetto di riattivare la circolazione e stimolare il processo naturale di rigenerazione della pelle.
Due. Una crema naturale.
Tutte noi ci mettiamo davanti allo specchio, un po’ di crema a destra, un po’ a sinistra, poi un massaggino breve e via di corsa.
Sbagliatissimo. Prima di essere applicata sul viso, infatti, la crema va scaldata sul palmo della mano per qualche istante.
È solo dopo questo fondamentale passaggio che la puoi stendere sulla faccia, picchiettando leggermente. Solo una crema calda, infatti, rilascia tutti i suoi componenti attivi. Insomma, è più efficace.
Tre. Il riso.
Le donne giapponesi adoperano il riso come un rimedio per tutti i mali.
C’è una ricetta che a parere delle giapponesi è in grado di farti ringiovanire di dieci anni in un batter d’occhio.
Prova ad applicare questa maschera due volte la settimana per almeno due settimane.
Gli ingredienti sono: un cucchiaio di miele; tre cucchiai di riso; un cucchiaio di latte.
Fai bollire il riso in acqua non salata fino a farlo diventare morbidissimo. Dopodiché lo scoli e lo passi in una ciotola di ceramica e lo mischi con il latte e il miele. Applica sulla pelle pulita per dieci/quindici minuti, poi sciacqua con cura e applica i tuoi prodotti di bellezza soliti.
Quattro. Il tè verde
Le giapponesi bevono moltissimo tè verde non zuccherato. Si tratta di un vero e proprio elisir di bellezza. Il suo effetto principale è eliminare le tossine che ingrigiscono la pelle.
Cinque. Lo tsubaki
Nell’isola di Ooshima viene prodotto uno dei cosmetici più antichi del Sol Levante, l’olio di camelia giapponese, il famoso tsubaki.
Lo tsubaki conferisce alla pelle elasticità e morbidezza, contrastando il degradarsi del collagene che porta alle rughe e ai segni tipici dell’età.
Sei. Le alghe
Le giapponesi usano le alghe non solo a tavola ma anche come componente delle loro creme anti-età.
Le più efficaci sono la wakame e l’alga nori. La prima è una potente bruciagrassi e aiuta a eliminare borse ed occhiaie. La nori invece è ricca di collagene.
Sette. I probiotici
I probiotici sono fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino. Il loro effetto sulla pelle? Semplice: un intestino sano regala una pelle priva di imperfezioni.