La signora Lee Wachtstetter dev’essere una tipa che vale davvero la pena conoscere. Non è da tutti, infatti, arrivati alla non trascurabile età di 74 anni, piantare baracca e burattini e decidere di vivere il resto dei propri giorni su una nave da crociera.
Certo, per potersi permettere una vita di eterna vacanza, la volitiva signora ha dovuto vendersi casa e deve anche aver fatto un bell’affare, tra l’altro, se è vero che la sua permanenza sulle navi della società Crystal Cruises le costa sui 160mila dollari all’anno, che non sono esattamente bruscolini.
Fatto sta che “Mama Lee”, così la chiamano familiarmente, vive sulle navi ormai da più di dieci anni.
La decisione di piantare tutto, vendere casa e vivere sul mare è il frutto di una promessa che la gentile signora nel 1997 fece al marito, morto in quell’anno a causa di un tumore. La promessa era: “Non smettere mai di andare in crociera.” Anche il consorte era uno che non scherzava, quanto a crociere, dato che in vita sua ne aveva fatte addirittura 89.
Ad ogni modo, detto, fatto. Da allora Mama Lee viaggia per mare tutto l’anno e a tutt’oggi ha visitato più di un centinaio di Paesi differenti in tutto il pianeta.
A farle compagnia quasi un “esercito” di assistenti e dipendenti che lavorano sulle navi della Crystal e che si prendono cura di lei. Il prezzo del “biglietto”, lo abbiamo ricordato sopra, non è esattamente popolare.
C’è da dire che la signora non solo si è presa la vacanza della sua vita, ma ha pure deciso di raccontare la sua storia in un libro, presto diventato un best seller (e c’è da credere che i diritti d’autore abbiano contribuito a pagare le spese della crociera…).
Il titolo è decisamente spiritoso: “Sarò anche senza casa, ma dovreste vedere il mio yacht” (“I May Be Homeless, But You Should See My Yacht”).