Crema Nivea ecco i suoi molteplici impieghi che molti di noi sicuramente non conoscono.
L’abbiamo usata tutti almeno una volta. Magari perché ci eravamo scottati una mano oppure perché ci siamo presi un’insolazione al mare.
Crema Nivea ecco i suoi molteplici impieghi che molti di noi sicuramente non conoscono.
È la classica crema idratante alla glicerina. Ce l’abbiamo tutti quanti nell’armadietto in bagno. Va bene sia per il viso che per il corpo e come dice il nome il suo uso principale è idratare la pelle.
Però forse non sapevi che la crema alla glicerina di usi ne può avere molti altri. Sono almeno una decina e te li indichiamo qui di seguito.
Se hai i piedi screpolati, per esempio nei talloni, applicare la Nivea può essere l’uovo di Colombo. Basta spalmarne un po’ la sera prima di coricarsi. Gli effetti sono praticamente immediati.
Se i tuoi piedi sono molto screpolati e se la Nivea non ha dato risultati visibili, puoi mischiarla con una crema lenitiva: in questo caso, il risultato è pressoché garantito. L’unico punto a sfavore è che bisogna indossare una calza dopo l’applicazione.
Puoi anche usarla per tenere in piega i capelli evitando l’effetto fissante tipo calottina Big Jim che conferiscono le lacche e i gel. Basta applicarne un poco sulle punte delle dita e poi passare queste ultime tra i capelli. Eccellente per dividere con nettezza i capelli ai lati della scriminatura.
Un altro uso della crema alla glicerina può essere quello struccante. Si può adoperare per togliere il trucco dal viso con facilità. Basta applicarne una piccola quantità su un dischetto di cotone (ce ne sono in vendita pensati appositamente per questo) che andrà poi passato sulla faccia, dopodiché sarà buona norma sciacquare con acqua calda.
Gomiti e ginocchia screpolati e secchi. Va applicata su queste parti più volte al giorno, massaggiando fino a completo assorbimento.
Applicarla sul viso con regolarità può impedire il formarsi delle zampe di gallina o attenuarle se ci sono già. Va messa ogni sera sul contorno occhi: prima di andare a letto.
Se vuoi evitare che la gravidanza ti lasci “in regalo” delle antiestetiche smagliature, applicane sui fianchi e sul seno.
Se d’inverno le tue labbra tendono a screpolarsi, in borsetta non dovrebbe mai mancare la Nivea.
Crema Nivea e i suoi 1000 impieghi
Le pellicine. Le pellicine intorno alle unghie le puoi trattare con prodotti specifici, ma perché spendere di più, se la Nivea va più che bene anche per questo?
Se al mare hai esagerato e hai preso troppo sole, applicare la crema alla glicerina può darti un sollievo pressoché immediato.
La Nivea la puoi anche adoperare per le scottature casalinghe. Se per esempio ti sei dimenticata di infilare le presine prima di tirare fuori la teglia dal forno, questa crema fa proprio al caso tuo: servirà in particolare a evitare che ti vengano le vesciche.
Questa onnipresente e versatile crema va bene anche per il sollievo dalle dermatiti. Provare non costa nulla ed è assai probabile che ti regali una benvenuta tregua dal prurito o dall’arrossamento.
Le occhiaie. Se applichi la crema la sera prima di coricarti, la mattina avrai un aspetto più fresco e riposato e le occhiaie saranno sparite.
L’ultimo uso che possiamo suggerirti è quello classico di questa popolarissima crema alla glicerina: idratare il viso. Va usata prima di applicare il trucco e prima di metterti a letto.