L’acqua di San Giovanni, come da tradizione si prepara la notte tra il 23 e 24 giugno. Secondo questa antica credenza la rugiada che si posa sui fiori e sulle piante in questa magica notte proviene direttamente da Dio.
La sacralità di questa credenza comporta, da sempre durante la raccolta delle erbe e la preparazione di quest’acqua, una recita accorata di preghiere rivolte al Battista.
Il lato più profano, la considera però anche una sorta di talismano che dona amore, gioia e salute a chi la realizza e che possa trarre beneficio dai suoi poteri.
Noi vogliamo pensare che in un periodo magico dell’anno come quello del solstizio d’estate questo rito racchiuda tutta la bellezza e l’incanto del momento e vogliamo proporvelo come buon augurio per questa estate.
Acqua di San Giovanni, come prepararla
Per realizzare l’acqua di San Giovanni seguendo l’antica tradizione non dobbiamo fare altro che raccogliere una misticanza di erbe e fiori prataioli. Non dovremo seguire nessun dosaggio particolare e nessuna regola, lasciamo che a guidarci sia la natura e la scelta dei nostri fiori ed erbe preferite.
In questo periodo la natura ci offre i colori, le piante ed i fiori più belli: menta, lavanda, rosmarino, salvia, artemisia, malva, iperico, camomilla, papaveri, fiordalisi, rose. Non dobbiamo fare altro che scegliere con cura e amore. Siamo attenti a non estirpare radici e fiori superflui rispettando la natura che è sempre disponibile e pronta a donarci vere e proprie meraviglie.
Una volta effettuato il nostro “raccolto” sistemiamo tutto in una grande ciotola o bacinella colma di acqua e lasciamola sul nostro balcone o terrazzo la sera del 23 giugno. Per tutta la notte dovrà rimanere sotto le stelle per ricevere i doni magici del cielo.
Il mattino dopo, 24 giugno, filtriamo e trasferiamo una parte della nostra acqua in una piccola bottiglia di vetro, e con l’acqua avanzata laviamoci il viso e le mani.
Ogni qual volta avremo necessità di recuperare energia potremo usare poche gocce di acqua dalla nostra bottiglina perché, sempre come antica tradizione vuole, i suoi poteri dureranno fino al prossimo solstizio d’estate.
Auguriamo una Magica estate a tutti voi!
[amp-stories id= 1840665 ]