
Acqua ossigenata: scopri alcuni usi insoliti del perossido di idrogeno
Acqua ossigenata: scopri alcuni usi insoliti del perossido di idrogeno. Acqua ossigenata: disinfetta, ma non solo. Qui sotto ti ricordiamo alcuni altri usi, più o meno insoliti, del perossido di idrogeno.
Acqua ossigenata: 6 modi di usarla
Uno. Pulire e disinfettare le piccole ferite
Con le sue bolle il perossido di idrogeno elimina i germi, ma va detto che può anche irritare la pelle attorno a tagli e ferite. Di solito sono ugualmente efficaci acqua tiepida e sapone, ma se non c’è acqua pulita a disposizione, è sempre bene tenere il perossido a portata di mano.
Due. Stappare le orecchie dal cerume
Se c’è un tappo consistente, meglio andare dall’otorino, ma intanto anche in casa si può ammorbidire il cerume con l’acqua ossigenata: ne bastano alcune gocce (però può funzionare alla stessa maniera anche l’olio per bambini).
Dopo un giorno o due si sciacqua con una “peretta” da bambini riempita di acqua tiepida. Si farà sopra il lavandino del bagno, ovviamente, e con la testa piegata di lato. Se non funziona, meglio sentire il dottore.
Tre. Trattare le gengive gonfie
Le gengive possono infiammarsi se non lavate i denti con regolarità. In tal caso si può intervenire con una sorta di collutorio fai da te, costituito da una parte di perossido e due di acqua: si sciacqua e poi si sputa dopo circa mezzo minuto, come si fa con un normale collutorio. Se dopo una settimana l’infiammazione non passa, meglio chiamare il dottore.
Quattro. Sbiancare i denti
I denti si possono sbiancare con prodotti da banco che contengono perossido. Diciamo che il dentista ne usa una versione potenziata. Occhio, però: troppo perossido può danneggiare i tessuti intorno ai denti. Forse tutto sommato è meglio rivolgersi al dentista.
Cinque. Tingere i capelli
L’acqua ossigenata si può anche adoperare per schiarire o tingere i capelli. In tal caso è bene seguire con attenzione le istruzioni, perché un uso improprio o eccessivo di perossido può danneggiare la pelle dello scalpo. Inoltre un uso prolungato può indebolire i capelli.
Sei. Per l’acne
L’acqua ossigenata è alla base di vari prodotti anti acne: occorre fare attenzione, però, perché a volte possono lasciare brutti “ricordi”, per esempio delle cicatrici.
Se hai questo problema, parlane col tuo dermatologo.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
