Alberto Matano, il siparietto a La vita in diretta: “Ho imparato a farmela da solo”

Un siparietto quello di Alberto Matano con la collega Giovanna Botteri che ha divertito il pubblico. E’ il volto più apprezzato di Raiuno. Stiamo parlando di Alberto Matano, giornalista e conduttore tv di successo. Lo abbiamo visto e lo vediamo condurre La vita in diretta al fianco di Lorella Cuccarini.

L’ironia del conduttore Alberto Matano e il siparietto a La vita in diretta

E lui, considerato tra gli uomini più affascinanti del panorama televisivo, oltre ad essere molto professionale, sa essere anche ironico. E l’ironia non guasta mai. Così durante una recente puntata de La vita in diretta, apre un divertente siparietto con la collega Giovanna Botteri. Il la lo dà la collega. E a strappare un sorriso carico di doppi sensi, ci pensa Alberto Matano.

Vediamo qual è la battuta. Si parlava – durante il collegamento – della difficoltà che hanno i cinesi in questo periodo a farsi la barba. I cinesi come gli italiani, vista la chiusura dei barbieri. “I cinesi non possono più fare la barba quando vanno dal barbiere, non potendosi togliere la mascherina”, dice Giovanna Botteri a Matano, che ha replicato in modo divertente senza essere per nulla volgare: “Possono fare come ho fatto io, che ho imparato a farmela da solo durante la quarantena. Si fa anche questo!”.

La conduzione de La vita in diretta di nuovo ad Alberto Matano?

Tra siparietto divertenti e rumors, pare che da settembre 2020, sarà ancora Matano a condurre La vita in diretta. Ma al suo fianco, stando alle indiscrezioni, non ci sarà la conduttrice Lorella Cuccarini. Nei giorni scorsi si è spesso parlato di un cattivo rapporto tra i due. Voci che sono state prontamente rimandate al mittente. Insomma sono state smentite.

Chi è Alberto Matano

Insomma il giornalista televisivo festeggerà il compleanno con mamma Rai. Infatti è nato il 9 settembre. Alberto Matano, classe 1992,ha una laurea in Giurisprudenza. La sua città natale è Catanzaro, in Calabria. Sin dai tempi del liceo è sempre stato attratto e appassionato di giornalismo. Finito il liceo, Matano si è trasferito a Roma dove ha completato i suoi studi in Giurisprudenza.  Poi ha cominciato a scrivere per “Avvenire” e all’età di 23 anni ha iniziato una collaborazione con un’agenzia televisiva a Montecitorio. Nel 1996 poi ha superato l’esame di ammissione per la scuola di Giornalismo di Perugia. Da qui la sua carriera: le collaborazioni con l’Ansa e poi con il Giornale Radio. E poi nel 2007 è stato chiamato al Tg1.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!