
La madre dell’attrice 33enne Alessandra Mastronardi, che vedremo stasera su RaiUno nei panni de L’Allieva 2, si chiama Rosaria De Luca ed è di origini napoletane. A seguito del successo della figlia è stata vittima di stalking. Una brutta storia che fortunatamente fa parte del passato.
Alessandra Mastronardi e la madre Rosaria De Luca
La signora è molto discreta e ha un ottimo rapporto con la figlia maggiore Alessandra, che ha una sorella più piccola di lei di cinque anni. La sorella vive a Milano e si occupa di uffici stampa.
Ma torniamo alla mamma di Alessandra Mastronardi. La donna è un’insegnante , che fa il compleanno il 16 agosto, e vive a Roma già dagli anni Novanta. E’ sposata con papà Luigi che di professione fa lo psicoterapeuta.  Al contrario della moglie, il signor Luigi è molto attivo sui social, in particolare su Facebook, mentre la signora Rosaria ha un suo profilo social privato su Instagram.
Alessandra Mastronardi madrina alla Mostra del Cinema di venezia
Infatti le foto che circolano sul web di Rosaria De Luca si devono proprio a suo marito Luigi che le pubblica su Facebook. La mamma accompagna l’attrice molisana ad eventi importanti, quali ,ad esempio, la Mostra del Cinema di Venezia, che l’ha vista nell’ultima edizione partecipare in veste di madrina dell’evento. Con Alessandra Mastronardi oltre a mamma e papà , c’era anche il fidanzato Ross McCall, anche lui attore di serie tv.
Un traguardo importante quello del Festival cinematografico per l’attrice italiana, che la madre aveva già previsto, che è arrivato dopo tanti successi. L’attrice Alessandra, nonostante la giovane età , ha iniziato la sua carriera nel 1998 con la partecipazione alla serie tv Amico Mio. Tra le tante serie di successo anche i Cesaroni. La fiction ambientata alla Garbatella a Roma con Claudio Amendola. Adesso non ci rimane che attendere stasera per vederla recitare per il piccolo schermo con un’altra fiction, L’Allieva appunto, della quale si attende la terza serie, dove la giovane è una dottoressa.

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi è il suo primo libro. È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org e della casa editrice Informazione libera. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città : Palermo.
