Il nuovo Sanremo sarà imprevedibile. Come il suo conduttore Amadeus, al secolo Amedeo Sebastiani, che ha deciso che la manifestazione da lui diretta debba essere indimenticabile.
Visto il successo delle edizioni precedenti, con tanto di Claudio Baglioni e Carlo Conti, entrambi conduttori due volte, Amadeus era ovviamente “obbligato” a inventarsi qualcosa di inedito e acchiappa-audience.
Amadeus e le sue “vallette” per Sanremo: dieci ragazze per me
La soluzione al problema? Dieci donne a Sanremo.
Ce ne saranno due per sera, ma il conduttore giura che “non saranno dieci ragazze per me, non c’è un beato fra le donne”,
Poi spiega che non sarà affatto un Sanremo sessista, perché per lui le dieci donne saranno dieci valori aggiunti, ognuna delle quali porterà delle esperienze e delle qualità individuali uniche e particolari.
Dieci pietre preziose allora, che lo aiuteranno a sbrigare le incombenze di uno degli spettacoli più seguiti dal pubblico italiano.
Qualche nome papabile? Diletta Leotta, Chiara Ferragni, Simona Ventura, Antonella Clerici, Vanessa Incontrada, Silvia Toffanin, Monica Bellucci.
Gli ospiti
È confermata la presenza di Roberto Benigni, mentre Tiziano Ferro è ancora in trattativa.
Presente anche Jovanotti, che con il conduttore ha un legame antico e consolidato, mentre l’ombra di Zucchero resta per ora nello sfondo, descritta come un miraggio da Amadeus
“Magari”, ha detto riferendosi al cantante emiliano. Ormai data per certa, invece, è la partecipazione di Fiorello, ma in una veste un po’ diversa: sarà il disturbatore, il vicino che suona alla porta, il giullare un po’ molesto e molto, molto simpatico, che avrà “le chiavi dell’Ariston”, dice Amadeus.
Quindi potrà fare come vuole: entrare, uscire, restare, andare. La cosa migliore che si potesse chiedere a Fiorello, che in un format chiuso e rigido proprio non ci potrebbe stare.
Le canzoni
Sono 22, scelte fra 200, ed ognuna di loro potrebbe essere un hit, assicura Amadeus.
Il conduttore ha dichiarato che la scelta è stata difficilissima,perché per lui dire di no è una cosa molto complicata, soprattutto agli artisti che hanno proposto delle canzoni molto belle.
Ma quello che Amadeus cerca, ha raccontato, è qualcosa di più, canzoni che abbiano energia, che siano moderne, attuali, con molto ritmo ed una carica positiva.
Promette faville, insomma.