
Amerai la zucca dopo aver imparato a cucinarla così. Ricetta Veloce
Siete alla ricerca di una ricetta veloce per cucinare la zucca? Ecco come preparare dei gustosi dolcetti super soffici, con pochi ingredienti ed in pochi minuti.
Amerai la zucca dopo aver imparato a cucinarla così. Ricetta Veloce
Ingredienti:
- 550 grammi di farina di tipo 00
- 300 grammi di zucca
- 100 ml di latte tiepido
- 60 ml di olio (ve ne servirà un po’ in più per impastare il composto)
- 45 grammi di zucchero bianco da tavola
- 16 grammi di lievito fresco
- 2 uova (una per l’impasto e una spennellare i dolcetti)
- Una bustina di vanillina.
Per il ripieno, potete usare qualche cubetto di cioccolato fondente o della Nutella.
Avrete bisogno anche di un po’ di semi sesamo per decorare i dolcetti.
Preparare la zucca
Prendere la zucca e con un coltello, eliminare la buccia e dividerla in piccoli pezzetti. Inserire la zucca in una pentola con un po’ di acqua, non salata e fare cuocere. Quando la vostra zucca sarà cotta, frullarla con un frullatore ad immersione e lasciarla intiepidire.
L’impasto
Insieme alla zucca, aggiungere l’uovo intero con il latte ed amalgamare con una frusta manuale. Proseguire, unendo al composto, la vanillina, l’olio, il lievito fresco e mescolare ancora. Unire della farina ed amalgamare prima con la frusta manuale e poi con una spatola da cucina.
Versare un pochino di olio ed impastare il composto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Coprire la ciotola con un pezzo di pellicola trasparente alimentare e lasciare riposare per almeno un’ora. Trascorsa un’ora, il vostro impasto sarà lievitato.
Terminare la preparazione
Prelevare una parte dell’impasto ed inserire al suo interno un pezzetto di cioccolato fondente o un po’ di Nutella. Arrotolare l’impasto su se stesso e ripetere questi passaggi, fino a terminare tutto l’impasto.
Adagiare tutti i dolcetti sopra una teglia, un pochino distanziati, premerli un pochino con le mani e lasciarli lievitare per mezz’ora, coprendoli. Rompere il secondo uovo e sbatterlo leggermente con una forchetta. Con un pennello da cucina, spennellare l’uovo sbattuto sui dolcetti, cospargere con i semi di sesamo e fare cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli, per fare questa ricetta, potrete guardare il video tutorial.
Buona preparazione a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
