
Antipasto veloce: cestini di parmigiano sfiziosi!
Quando abbiamo ospiti a cena, la portata che normalmente crea più problemi è l’antipasto. Non tanto per la difficoltà , quanto per i tempi di preparazione e per non scadere in qualcosa di scontato.
Di solito si porta in tavola un’ampia scelta di affettati perché possiamo impiattarli in un attimo e non richiedono nessuna fatica. Sicuramente è una valida opzione ma, a parte il costo che comincia a diventare elevato per avere una scelta di qualità , alla fine portiamo in tavola sempre la stessa cosa.
Ora basta essere noiosi con gli antipasti, prepariamo dei cestini di parmigiano ripieni di mousse alla mortadella, facilissimi da preparare, scenografici e buonissimi.
I nostri ospiti resteranno stupiti dalla nostra creatività !
Antipasto veloce: cestini di parmigiano con patè di mortadella
- 50 grammi di parmigiano grattugiato,
- un paio di cucchiai di granella di pistacchio,
- 50 grammi di stracchino,
- 80 grammi di mortadella,
- 50 grammi di ricotta,
- sale e pepe.
Antipasto veloce, cestini di parmigiano: PreparazioneÂ
Prendiamo una piccola padella antiaderente, scaldiamola molto bene sul fuoco, abbassiamo la fiamma e cospargiamo il suo interno con una manciata di parmigiano. Vedremo che il formaggio comincerà a formare una cialda, in pochi secondi sarà cotta sul lato aderente alla padella, aiutandoci con una paletta giriamola. Attendiamo che sia pronta e poi, facendo attenzione a non scottarci, molto velocemente, adagiamola su un bicchiere, se non scende da sola facciamo una piccola pressione al centro. E’ un’operazione un po’ delicata perché la cialda si raffredda velocemente e prende la forma che ha in quel momento poi non è più possibile modificarla.
Ricopriamo una teglia con della carta forno, spruzziamola di burro spray e adagiamoci sopra una manciata di parmigiano.
Inforniamo alla massima temperatura per 5 minuti, quando la cialda si sarà formata, rovesciamola sopra ad una tazza capovolta, prenderà la sua forma.
Preparazione della mousse di mortadella
In un mixer inseriamo lo stracchino, la ricotta e la mortadella.
Frulliamo fino ad ottenere una crema, quando sarà pronta togliamola dal mixer e aggiungiamo la granella di pistacchio.
Togliamo i cestini di parmigiano dai bicchieri e riempiamoli con la mousse.
Alcune varianti
I cestini di parmigiano possono essere riempiti con qualunque cosa ci piaccia.
Un altro modo per creare questi cestini è quello che possiamo vedere in questo video.
Il limite è solo la nostra fantasia e il nostro gusto, l’unica cosa a cui dobbiamo fare attenzione è che la farcitura sia sempre asciutta per evitare che il cestino si bagni, perderebbe di croccantezza.
I video sono stati presi da Pinterest.com, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: Info@Pianetadonne.Blog. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile
