arredamento steampunk tutte le caratteristiche arredamento 1

Arredamento steampunk: tutte le caratteristiche di questo stile.

L’arredamento steampunk solitamente viene scelto per un locale o un bar, ma si può benissimo utilizzare questo stile per arredare la propria casa: approfondiamo insieme!

arredamento streampunk tutte le caratteristiche 4
credit foto

Il termine steampunk è famoso nella narrativa fantastica, poiché è un filone nella quale si unisco elementi tecnologici in un ambiente storico, solitamente la Londra Vittoriana. Quindi, in un’ambientazione del 1800 troviamo computer meccanici e tanti altri elementi, tutti azioni a vapore. Gli ambienti che scelgono lo stile punk infatti, evitano assolutamente l’elettricità ma utilizzano i componenti meccanici.

Lo stile d’arredo steampunk è caratterizzato da un arredamento antico, ma ricco di decorazioni originali ed oggetti meccanici, ovvero molto futuristici.
Dopo questa premessa, analizziamo insieme quali sono le sue caratteristiche e tutto quello che dovete sapere se avete scelto questo stile d’arredo per la vostra casa. Cominciamo!

Arredamento steampunk: la nostra guida!

arredamento streampunk tutte le caratteristiche 5
credit foto

Come abbiamo anticipato, lo stile d’arredo steampunk è caratterizzato da un ambiente antico, storico ma ricco di dettagli, invenzioni e oggetti futuristici e meccanici, senza elettricità.
Molto spesso viene confuso con lo stile industrial, ma hanno una differenza molto importante: lo stile industrial è una riproduzione fedele del passato, mentre lo steampunk no poiché utilizza appunto invenzioni futuristiche.

Lo steampunk è caratterizzato dall’utilizzo del legno e del metallo, questi sono i principali materiali utilizzati, assolutamente vietata la plastica in questo tipo d’arredamento.
Il metallo ricorda i macchinari a vapore, mentre il legno lo stile Vittoriano.
Altri due materiali molto utilizzati sono la pelle ed il cuoio, ad esempio sulle poltrone o sui divani.
Mentre i colori e le tonalità scelte sono cupi e caldi, come il nero, le sfumatura del marrone e del grigio.

Come arredare le stanze della casa

Ebbene sì, con lo steampunk si può arredare non solo un locale, ma anche la propria casa.
Tra le idee che vi presentiamo troviamo i tubi a vista nel soffitto, un’ispirazione perfetta da utilizzare per il soggiorno.
Sempre i questa stanza, scegliete mobili in legno e poltrone-divani in pelle. Per la luce, potete utilizzare delle candele o dei fari industriali.

arredamento streampunk tutte le caratteristiche 2
credit foto

Nella camera da letto, potete utilizzare una vecchia cassettiera in ferro come scarpiera e decorare tutta la testa del letto con componenti meccanici.
Tra gli elementi decorativi troviamo anche i mappamondi vintage e le bussole, perfette per lo stile steampunk.
Se dovete acquistare un nuovo letto, optate per un baldacchino o per una testata in ferro.

arredamento streampunk tutte le caratteristiche 1
credit foto

Non dimenticatevi delle altre stanze della casa, come il bagno! Anch’esso si può perfettamente arredare il stile steampunk, vi basterà scegliere i materiali corretti.
Ad esempio, potete sistemare uno specchio formato da elementi meccanici e riempire tutta la parete. Optate per una vasca da bagno vintage e non per una doccia.
Infine, le luci utilizzate in un’abitazione steampunk sono calde, quindi evitate i led.

arredamento streampunk tutte le caratteristiche 3
credit foto

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!