Arriva l’anello nunziale con GPS per non perdere il marito

E’ stato prodotto l’anello della fedeltà che permette di controllare il partner con il GPS

Il vostro fidanzato vi ha appena regalato un bellissimo anello di brillanti? Non siate così contente. Perchè? E’ nato “l’anello della fedeltà” che possiede un localizzatore gps e permetterà di tenere sempre sotto controllo ogni spostamento della persona che lo indossa.

Gli anelli sono alcuni dei regali più desiderati e aspettati dalle donne da parte dei propri fidanzati. Si dice che i diamanti siano i migliori amici delle donne ma in questo caso forse non è poi così vero. E’ stato appena realizzato infatti un anello che permette di scoprire gli spostamenti e quindi anche di un eventuale tradimento della partner o del partner.

E’ stato prodotto dall’azienda Gemporia, specializzata nella vendita di gioielli su Internet, e dietro le pietre preziose di diversi tagli e colori possiede un tracciatore gps che tiene sotto controllo chi lo indossa. E’ stato chiamato “l’anello della fedeltà” ed ha già scatenato tantissimi critiche sul web.

Innanzitutto si tratta di un regalo ingannevole ed inoltre con questa tecnologia si potrà dire definitivamente addio alla propria privacy. “L’idea in realtà mi è venuta perché cercavo un sistema per rintracciare i gioielli rubati o perduti. Ho pensato di montare un chip bluetooth sotto la pietra preziosa. Poi però, quando abbiamo presentato l’idea ai clienti, molti di loro sono stati entusiasti all’idea di regalarne uno al partner”, ha spiegato Steve Bennett, fondatore e Ceo di Gemporia.

L’anello della fedeltà in realtà nasce quindi come un gioiello anti-furto, ma i più gelosi potranno utilizzarlo anche per un altro scopo, quello magari di sapere se il proprio partner è fedele o meno. Avete ricevuto un anello dal vostro fidanzato? Attenzione. Aspettate quindi prima di cantare vittoria, e controllate se l’anello in questione presenta il Gps. Poichè se fosse così, questo gesto da parte del partner non è poi così bello e pieno d’amor, anzi.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!