Arriva Sweeney Todd al Teatro Nuovo di Milano.
Da oggi 14 novembre 2019 fino a domenica 17 al Teatro Nuovo di Milano arriva il musical Sweeney Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street. La regia è di Claudio Insegno.
La tormentata storia di Sweeney Todd nasce nel 1842 dalla fantasia del drammaturgo inglese George Dibdin Pitt.
Il libro diventa un film nel 1936, poi un musical e poi ancora un film nel 2008, nella versione pluri-premiata di Tim Burton, con interpreti Johnny Depp ed Helena Boham Carter.
Come si conviene a una bella storia, il musical – musiche di Stephen Sondheim e soggetto tratta da un libro di Hugh Wheeler – è andato in scena con uno strepitoso successo nei teatri più famosi di Londra e di Broadway.
Ne sono stati protagonisti attori come Angela Lansbury ed Emma Thompson: come dire, la serie A dell’arte recitativa anglosassone.
La storia è quella del barbiere Benjamin Barker, che senza colpa alcuna viene arrestato, condannato e obbligato a una vita di lavori forzati nelle colonie penali australiane dal giudice Turpin, che spasima per la sua bella moglie Lucy, che però è una donna onesta.
Passati 15 anni, Benjamin riesce a fuggire dalla colonia penale e ad approdare rocambolescamente di nuovo a Londra.
Qui prende il nome fittizio di Sweeney Todd e torna a vivere nel suo vecchio appartamento di Fleet Street.
L’appartamento sta sopra il negozio di Miss Lovett, dissoluta e amorale proprietaria di un negozio che vende pasticci di carne.
La donna presto scopre la vera identità del signor Todd e se ne innamora. Gli racconta anche, mentendo, che dopo il suo arresto Turpin ha abusato di Lucy, che per l’umiliazione si è tolta la vita avvelenandosi.
A questo punto Benjamin/Sweeney Todd medita vendetta, tremenda vendetta…
Arriva Sweeney Todd al Nuovo di Milano: il cast
Il cast annovera tra i migliori interpreti del panorama teatrale italiano: Lorenzo Tognocchi, Francesca Taverni, Simone Leonardi, Luca Giacomelli Ferrarini, Federica DeRiggi, Annalisa Cucchiara, Michelangelo Nari, Domenico Nappi, Vitantonio Boccuzzi, Manuela Tasciotti, Chiara Di Girolamo, Sofia Caselli, Elisa Dal Corso, Michel Orlando, Ciro Salatino, Niccolò Umberto Minonzio e Francesco Bianchini.
Musica e canzoni rigorosamente dal vivo.