In casa vostra c’è tanta umidità e la muffa è comparsa sulle pareti? Ecco come realizzare un utilissimo assorbiumidità super profumato con pochissimi ingredienti.
Occorrente per fare un assorbiumidità fai da te
Per realizzare un assorbi umidità serviranno:
- 500 grammi di sale grosso da cucina
- 3 bustine di te aromatizzato o qualche goccia di olio essenziale
- 2 barattoli di vetro riciclati con chiusura ermetica
- Ritagli di stoffa.
Per decorare: fiocchi e nastri o pittura per vetro.
Procedimenti per fare degli assorbiumidità fai da te: preparare i barattoli
Per realizzare degli utili assorbi umidità occorre come prima cosa lavare accuratamente ed asciugare per bene i due barattoli di vetro. Per questo progetto vanno bene anche i barattoli delle conserve o delle marmellate l’importante che abbiano un coperchio.
Procedimenti per fare degli assorbiumidità fai da te: il contenuto
Versare in un barattolo 250 grammi di sale grosso, e l’altra metà andrà inserita nel secondo vasetto.
Con un paio di forbici tagliare la parte superiore delle bustine di te e spargere il loro contenuto sopra il sale mettendone metà per ciascun contenitore. Se invece volete usare gli oli essenziali bagnare il sale con delle gocce. Prendere due pezzetti di stoffa e metteteli sopra il sale uno per ogni barattolo. Chiudere i barattoli con il coperchio ed agitarli per bene.
Assorbiumidità fai da te: il tempo di riposo
Appoggiare i barattoli in frigorifero e aspettare tre giorni per fare riposare il contenuto.
Procedimenti per fare degli assorbiumidità fai da te: il risultato
Passati i tre giorni aprire i coperchi e i barattoli potranno essere messi nelle stanze dove c’è una maggiore umidità. Potete decorare i vostri barattoli con dei fiocchi di stoffa, con dei nastri o potete dipingere la superficie con della vernice apposita per il vetro.
Procedimenti per fare degli assorbiumidità fai da te: consigli
Attenzione: dopo un certo periodo, il sale andrà sostituito con dell’altro perché inizierà a diventare acqua.
Buon riciclo creativo a tutti!