
I bastoncini di cioccolato e zucchero sono croccanti biscotti, simili a lingue di gatto, ma leggermente più spessi e corposi. Dolci, ma non troppo, perché smorzati dall’aroma del cacao e del cioccolato fondente, sono deliziosi stuzzichini da assaporare accompagnati dal tè delle cinque, con le amiche di sempre. Oppure a fine pasto, per accompagnare un digestivo aromatico e profumato, al termine di una cena con gli amici di sempre. O ancora, per la colazione o merenda dei piccoli di casa, offrirete loro uno snack sano e genuino.
Insomma, sono imperdibili in qualsiasi momento della giornata.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Bastoncini di cioccolato e zucchero: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- cacao amaro in polvere, 20 g
- farina bianca, 75 g
- burro a temperatura ambiente, 55 g
- zucchero, 140 g
- uovo, 1
- cioccolato fondente al 70%, fuso e temperato 55 g
- sale, 1 pizzico
- granella di zucchero, q.b.
Preriscaldate il forno 180° e foderate la leccarda con la carta apposita.
Setacciate in una ciotola alta e capiente farina, cacao e sale.
Versate lo zucchero e il burro morbido in un altro recipiente, unite l’uovo e lavorate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Incorporate le polveri, amalgamate ancora per realizzare un impasto ben omogeneo.
Servitevi di una sac à poche munita di bocchetta liscia di circa 1 cm di diametro, formate dei cilindri di pasta lunghi 7,5 cm direttamente sulla teglia, distanziandoli di 2,5 cm l’uno dall’altro. Attenetevi a queste misure per garantirvi dolcetti tutti delle stesse dimensioni.
Cuocete per 14 minuti circa, prevedendo più riprese perché dovrete sistemare la placca al centro del forno e non basterà una sola infornata per tutto l’impasto.
Sforante e lasciate raffreddare completamente.
Nel mentre, fondete il cioccolato amaro nel microonde o a bagnomaria, quindi versatelo sui biscotti e cospargeteli con la granella di zucchero. Lasciate rapprendere il cioccolato per 30 minuti a temperatura ambiente o 10 minuti in congelatore.
Trascorso questo tempo, gustateli, sono meravigliosi!
Buon appetito!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
