Biscotti all’arancia senza burro e senza glutine: veloci e buonissimi!
Avete voglia di gustare dei biscotti davvero buoni e privi di burro e glutine? Ecco per voi la ricetta giusta, che vi fornirà la soluzione giusta. Semplicissimi da preparare sono una vera bontà e siamo certi che vi leccherete i baffi già dal primo morso. Seguite le indicazioni riportate di seguito per la preparazione. Inoltre troverete l’elenco degli ingredienti necessari da procurarvi per realizzare questi buonissimi biscotti all’arancia senza burro e glutine.
Biscotti all’arancia senza burro e senza glutine. Ingredienti
- 100 g zucchero
- 160 g farina di riso
- 90 g olio di semi di girasole
- 50 g fecola di patate senza glutine
- 1 uovo
- 30 g succo d’arancia
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 1 scorza d’arancia
Procedimento
Prendete per prima cosa una terrina e mettete dentro un uovo e 100 gr di zucchero. Grattugiate poi anche la scorza di un’arancia. Amalgamate il tutto aiutandovi con una frusta da cucina a mano. Mescolate per bene fino a quando non vedrete formarsi un composto omogeneo. A questo punto versate l’olio di semi di girasole, continuando sempre a mescolare.
E’ arrivato il momento di aggiungere la farina di riso e la fecola di patate e il succo di arancia! Continuate a girare aggiungendo un cucchiaino di lievito per dolci. Poi prendete l’impasto e lavoratelo a mano fino a formare un panetto liscio e omogeno.
Sempre con le mani, prendete piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Adagiatele poi su una leccarda del forno che avrete precedentemente foderato con la carta da forno. Schiacciatele leggermente al centro, prima con le mani poi utilizzando i rebbi della forchetta.
Dopo aver preriscaldato il forno, mettete a cuocere a 200°C per 13 minuti. Una volta terminata la cottura, spolverateli con lo zucchero a velo. Ora potete gustarli, ovviamente dopo averli lasciati raffreddare.
Se volete proporli a degli ospiti, potete portarli in tavola mettendoli in un cestino foderato di tovaglioli colorati, ed essendo ormai prossimi al Natale, magari rossi. Il successo è assicurato.
Buon appetito!