Biscotti brownie: sono fondenti e tanto golosi. Sono super facili

Biscotti brownie: sono fondenti e tanto golosi. Sono super facili

Chi ama il sapore dei biscotti non può assolutamente perdersi la ricetta scritta in questa pagina.

Qui di seguito è possibile leggere la ricetta dei biscotti brownie fondenti al cioccolato. Vedrai che sono tanto buoni quanto invitanti e grazie alla crepe del biscotto potrai intravedere, ancora prima di gustarlo, un cuore morbido capace di sciogliersi in bocca. Saranno super golosi e irresistibili.

Portare a termine questa ricetta e servire questi biscotti a tavola sarà davvero facile. Allo stesso tempo è chiaro che per riuscirci devi seguire la ricetta passo dopo passo in modo da ottenere un risultato perfetto.

Mi raccomando: se sei solita inserire le uova in frigo devi toglierle circa un’ora prima dall’elettrodomestico in modo da poterle inserire nell’impasto a temperatura ambiente.

Inoltre l’impasto non deve essere troppo liquido e deve riuscire a rassodarsi entro una decina di minuti prima di mettere il risultato in forno. La temperatura deve assestarsi entro i 24 e i 25 gradi. Quindi bisogna riporre l’impasto in frigo durante l’estate e lasciarlo a temperatura ambiente durante il resto del periodo dell’anno.

A questo punto devi solo indossare il tuo grembiule e metterti a lavoro.

biscotti brownie sono fondenti e 12 3 800x450 1

Biscotti brownie fondenti: ingredienti e preparazione.

Per realizzare questi biscotti puoi utilizzare una sac à poche in modo da ottenere, grazie agli ingredienti che troverai qui di seguito, 6 oppure 7 biscotti.

Durante il procedimento bisogna avere ben presente che durante la cottura il biscotto tenderà ad espandersi e quindi ad occupare più spazio sulla teglia. È chiaro quindi che bisogna utilizzare la sac à poche in modo tale da distanziare perfettamente i biscotti da cuocere.

Gli ingredienti da utilizzare per portare a termine la ricetta sono:

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 1 uovo
  • 65 gr di zucchero
  • 5 gr di cacao in polvere
  • 30 gr di burro non salato
  • 50 gr di farina per dolci
  • 1 gr di bicarbonato di sodio
  • 1 gr di sale
  • Acqua bollente quanto basta

Adesso puoi cominciare a metterti a lavoro.

Procedimento

Il prima cosa da fare è quella di spezzare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria insieme al burro. La casseruola più grande posta sotto il tegamino contenente i 2 ingredienti citati deve contenere l’acqua bollente. Mi raccomando fai sciogliere gli ingredienti mescolando continuamente.

Uno volta pronto allontana il risultato dal fuoco e prepara l’impasto.

Prendi una ciotola e rompi un uovo al suo interno per poi aggiungere il sale e lo zucchero. Lavora con lo sbattitore elettrico per 2 minuti circa e quando tutto apparirà omogeneo versa dentro la preparazione del cioccolato.

Dopodichè mescola tutto con un frullino a mano.

Successivamente aggiungi, dopo aver setacciato, il cacao, il bicarbonato e la farina e amalgama per bene utilizzando una frusta.

Una volta che il composto apparirà omogeneo, copri la ciotola con una pellicola alimentare e inseriscilo in frigo per far raffreddare il composto per circa 10 minuti.

Nel frattempo prendi una leccarda e rivestila con un foglio di carta da forno e successivamente fai preriscaldare il forno ad una temperatura di 180 gradi.

Dopo 10 minuti recupera l’impasto dal frigo, inseriscilo nella sac à poche e crea sulla leccarda i biscotti. È importante distanziare correttamente i biscotti tra di loro.

A questo punto inforna i biscotti per circa 10 oppure 12 minuti. I biscotti saranno cotti quando sulla superficie appariranno delle crepe.

Guarda questo video tutorial in modo da non perderti nemmeno un passaggio.

Buon goloso appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!