
Biscotti olive e parmigiano solo 50 Kcal per uno snack fantastico!
Quando vi sedete davanti alla tv a guardare il vostro programma preferito, quante volte avete provato il desiderio di sgranocchiare qualcosa? Ebbene oggi vi daremo una ricetta molto semplice da preparare per soddisfare gli sfizi del vostro palato. Vediamo di seguito come preparare i biscotti con olive e parmigiano e l’elenco degli ingredienti necessari.
Biscotti olive e parmigiano. Ingredienti:
- 100 gr di olive verdi in salamoia
- 200 gr di farina 00
- latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio evo
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- origano
- sale
- pepe
- 1 bustina di lievito istantaneo
- latte
Procedimento
In questa ricetta è fondamentale per prima cosa preparare il forno, preriscaldandolo alla temperatura di 180° e rivestendo una teglia con la carta da forno. Prendete poi una terrina di medie dimensioni e mettete all’interno la farina setacciata con il lievito, aggiungendo poi il pepe, origano, parmigiano e sale. Miscelate le polveri per bene e versate un filo di olio, il latte e un uovo. Procedente con l’impastare il tutto e solo quando il composto sarà omogeneo e senza grumi, inserite le olive.
Predisponete poi un piano di lavoro dove metterete il panetto ottenuto ricoprendolo con carta da forno. Successivamente stendete il panetto con l’utilizzo del mattarello avendo cura di mantenere uno spessore di almeno 1 cm. Prendete ora una tazzina da caffè e girandola al contrario, formate tanti dischetti della stessa grandezza. Prelevate poi la pasta avanzata, rimpastatela e fate la stessa cosa fino a quando non ne avrete più in avanzo.
Una volta terminata questa operazione, prendete i dischetti e posizionateli sulla teglia che avete rivestito con la carta da forno. Fate attenzione a non metterli troppo vicini tra di loro. Infornate con il forno a temperatura per 25 minuti ( i gradi devono restare quelli iniziali 180°). Togliete i biscotti dal forno quando la loro superficie sarà ben dorata. Toglieteli dalla teglia e metteteli in un piatto, lasciateli raffreddare prima di gustarli. Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
