Quando il desiderio di un dolcetto assale, i biscotti senza sforzo rispondono! Facilissimi da realizzare, senza stampini o formine.
Sono a base di noci tritate finemente e miele e sprigionano un sapore unico sul palato.
Perfetti per accompagnare un tè delle cinque con le amiche di sempre, accolgono i piccoli al rientro dalle fatiche scolastiche per una merenda regale. Non solo, sono ideali a colazioni, inzuppati nel caffellatte per una partenza sprint.
La loro forma originale è semplice da ottenere: vi basterà stendere l’impasto mantenendo uno spessore di ½ centimetro circa e ritagliare tanti piccoli rettangoli tutti delle stesse dimensioni. Per riuscirci, potete ricorrere ad un classico righello, ma lavatelo con cura prima di utilizzarlo a scopi alimentari.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Biscotti senza sforzo: ingredienti e preparazione
Per una trentina di dolcetti procuratevi:
- noci, 125 g
- miele, 100 g
- farina, 250 g
- burro morbido, 100 g
- uovo, 1 intero + 1 tuorlo per la doratura
- latte, q.b. per la doratura.
Tritate finemente le noci (125 g) nel mixer da cucina, dovete ottenere una polvere finissima.
Trasferitela in una ciotola larga e capiente, unite il burro morbido (100 g), il miele (100 g) e l’uovo intero (1). Amalgamate bene il tutto, quindi incorporate la farina (250 g) a pioggia. Impastate con le mani per ottenere una preparazione uniforme e omogenea. Realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e riponetelo in frigorifero a rassodare per un’ora circa. Questo passaggio vi garantirà una friabilità unica.
Trascorso questo tempo, preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita.
Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello per portarlo ad uno spessore di circa ½ centimetro. Ritagliate tanti piccoli rettangoli o quadratini, tutti della stessa dimensione per garantirvi una cottura ottimale. Disponeteli via via sulla placca.
In un piccolo contenitore, lavorate il tuorlo (1) con un goccio di latte, spennellate quindi questo miscuglio sui biscotti per glassarli.
Infornateli (180°) per 12 minuti circa.
Sfornateli e lasciateli raffreddare del tutto prima di assaporarli.
Sono una meraviglia!