I bocconcini di cocco sono pasticcini deliziosi, piccoli morsi di pura golosità.
Croccanti esternamente, morbidissimi al loro interno, si sciolgono in bocca regalando un brivido di piacere a voi e a chi amate.
Presentateli alle amiche di sempre, insieme ad un infuso profumato o un tè speziato per un incontro pomeridiano di chiacchiere e confidenze. Ne resteranno estasiate.
Oppure offritele al termine di una cena raffinata ed elegante per deliziare i vostri ospiti con dei dolcetti davvero squisiti. Vi sommergeranno di complimenti spassionati.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Bocconcini di cocco: ingredienti e preparazione
Per una quarantina di pasticcini, procuratevi:
- farina, 180 g
- zucchero, 210 g
- uova, 2
- rapé di cocco, 50 g
- burro, 125 g + 10 g per imburrare gli stampini
- latte,
- vaccino, 150 ml
- di cocco, 100 ml
- lievito per dolci, 1 bustina.
Fate fondere 10 g di burro nel microonde, quindi con un pennello alimentare, ungete gli stampini per biscotti o per tortine.
Preriscaldate il forno a 180°.
Sciogliete anche i restanti 125 grammi di burro, poi lasciatelo raffreddare.
A parte, in un recipiente, setacciate la farina (180 g), quindi unite lo zucchero (210 g) e il rapé di cocco (50 g). Mescolate le polveri tra loro, aggiungete le 2 uova intere e iniziate a mescolate con la frusta a mano o elettrica, come preferite.
Versate in una caraffa il latte vaccino (150 ml) e quello di cocco (100 ml), miscelateli e trasferiteli nella ciotola con l’impasto, in ultimo incorporate il burro e il lievito. Uniformate il composto e distribuitelo negli stampini, quindi infornate (180°) per una ventina di minuti. Controllate spesso la cottura, quando risultano ben gonfi e leggermente dorati, estraeteli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli, sono una meraviglia!
Ps: questa ricetta si presta a realizzare anche una torta interna, in questo caso servitevi di una tortiera da 24 centimetri di diametro e aumentate i tempi di cottura a 40/45 minuti circa. A voi la scelta!