
Bocconcini di riso fritti dal ripieno filante: ricetta gustosissima!
Le pallottole di riso sono deliziosi bocconcini fritti dal ripieno sorprendentemente filante.
Dal grande effetto scenografico, sono in realtà semplicissime da realizzare. Farete un figurone in famiglia e con gli amici di sempre, ad una cena di ritrovo.
Arrivano sulle nostre tavole direttamente dal più goloso street food campano e sono una meraviglia! Certo, non si tratta di un piatto propriamente dietetico, ma una soddisfazione di tanto in tanto non nuoce, anzi!
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Bocconcini di riso fritti dal ripieno filante: ricetta gustosissima!
Ingredienti e preparazione
Per questa ricetta, procuratevi:
- per impanare:
- farina, q.b.
- pangrattato, q.b.
- uovo, 1
- per friggere:
- olio di semi di girasole, q.b.
- per le pallottole vere e proprie:
- riso Roma, 200 g
- margarina, 10 g
- uovo, 1 solo il tuorlo
- mozzarella, 100 g
- grana padano, 30 g
- brodo vegetale, 1 l.
Preparate il brodo facendo bollire in un litro di acqua una patata, una cipolla, una carota e un gambo di sedano. Filtrate e trasferite in un altro tegame. Riportate a bollore e cuocete il riso secondo i tempi riportati sulla confezione. A cottura ultimata, incorporate il grana padano e la margarina, quindi lasciate raffreddare completamente.
Una volta freddo, unite anche il tuorlo e amalgamatelo bene.
Foderate un vassoio con la carta forno, riducete la mozzarella a cubetti e tenete tutto a portata di mano.
Nel mentre, preparate tre diversi recipienti:
- due piattini,
- uno per la farina,
- uno per il pangrattato,
- una ciotolina con l’uovo sbattuto.
Con un cucchiaio, prelevate una noce di composto, inserite al centro un dadino di mozzarella e richiudete formando una pallottola con le mani.
Procedete così fino a terminare gli ingredienti sistemando via via le sfere sul vassoio. Ora passatele una ad una prima nella farina, poi nell’uovo, infine nel pangrattato.
In un tegame largo e capiente, portate al punto di fumo abbondante olio di semi, quindi tuffate le vostre polpette e fatele dorare su tutti i lati. Scolatele con la schiumarola e tamponatele sulla carta assorbente.
Servitele ancora fumanti.
Se volete prepararle in anticipo, conservatele in frigorifero e scaldatele in forno prima di portarle in tavola.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
