bocconcini di vitello con salsa 3

Bocconcini di vitello con salsa di ortiche: spettacolari

Questi bocconcini di vitello alla salsa di ortiche sono una vera e propria delizia. Incredibilmente teneri e saporiti, si sciolgono in bocca regalando al palato sensazioni uniche e inarrivabili.

Un secondo così delizioso, presentato ad una cena di ritrovo con gli amici di sempre, vi assicurerà applausi e complimenti da non finire.

Originalissima e profumata, questa ricetta è accompagnata da una salsina deliziosa alle ortiche che di sposa in maniera sublime con la carne rossa.

Procuratevi quindi:

  • scalogno, 1
  • burro, 25 g
  • ortiche, 2 mazzetti abbondanti
  • panna fresca liquida, 200 ml
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.

Lavate le foglie di ortica con cautela e affettatele finemente; tagliate anche lo scalogno. In una tegamino, sciogliete il burro, unite lo scalogno e cuocetelo per 2 minuti; unite ora le ortiche e amalgamate con un mestolo di legno, lasciate andare per 2 minuti, quindi versate la panna e proseguite per un altro minuto. Aggiustate il sale e il pepe, spegnete il gas e lasciate intiepidire. Occupatevi ora del vitello.

Curiose? Iniziamo!

bocconcini di vitello con salsa 3

Bocconcini di vitello con salsa di ortiche: ingredienti e preparazione

Per finalizzare questa ricetta procuratevi:

  • acqua, 1 bicchiere
  • fettine di vitello, 300 g
  • cipolla, 1
  • amido di mais, q.b.
  • coriandolo fresco, q.b.
  • salsa di ortica, 150 ml
  • salsa di soia, 1 cucchiaino
  • olio extravergine d’oliva, q.b.

Tagliate a listarelle la carne. Versate l’amido di mais in una terrina e impanate il vitello, facendo aderire la maizena su ogni lato con massima attenzione, questo passaggio renderà i vostri bocconcini tenerissimi.

Affettate la cipolla finemente, quindi in un tegame antiaderente, versate olio quanto basta e fatela imbiondire. Unite la carne, rosolatela su ogni lato. Aggiungete la salsa di soia e quella alle ortiche, amalgamate bene, e fate cuocere per una ventina di minuti a fiamma dolce, con il coperchio semi-inserito. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un bicchiere d’acqua.

A cottura ultimata, cospargete il coriandolo e servite il vostro secondo profumatissimo, ancora caldo e fumante.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!