Bonus finestre e tapparelle: Ecco i requisiti per richiederlo
In casa le finestre sono chiaramente fondamentali. Ovviamente non si tratta di semplice estetica ma sono irrinunciabili sia per il perfezionamento climatico interno e sia per una questione di sicurezza verso un’eventuale intrusione.
Proprio per questi motivi le finestre e le tapparelle hanno un ruolo centrale nell’abitazione.
Come detto poco sopra, sono fondamentali per regolarizzare il clima interno di una casa. Infatti una finestra chiusa riesce ad evitare la dispersione della temperatura mentre le tapparelle proteggono dalle intemperie e anche dai raggi del sole.
A causa di questi fattori si sente spesso parlare di coibentazione che è un materiale isolante che aggiunge valore economico alla casa e allo stesso tempo fa alleggerire la bolletta in quanto non permette la dispersione termica. In questo modo si avranno meno spese e quindi meno sprechi.
Chiaramente la soluzione migliore per risparmiare sulla bolletta è quella di sostituire le tapparelle e le finestre della propria casa e cominciare a risparmiare.
Finestre e tapparelle vecchie: ecco come ottenere il bonus infissi.
Chiaramente il bonus infissi è un’agevolazione fiscale che consente di sostituire le tapparelle e le finestre. Questo è infatti uno degli elementi che rientra nell’Ecobonus con aliquote che vanno dal 50% al 65%.
Lo scopo di tutto questo è quello di poter ottenere un salto di qualità per le classi operative e quindi un recupero dal punto di vista energetico.
Proprio in questo modo è infatti possibile accedere al Superbonus.
Ecco di cosa si tratta!
Il bonus finestre del 2023 prevede la cessione del credito che è modificata dal decreto Aiuti Quater e quindi è possibile avere delle agevolazioni per sostituire le tapparelle, gli infissi. Allo stesso tempo è possibile realizzare anche lavori più consistenti.
Ai cittadini quindi per una spesa massima di 96 mila euro spetta il 50% che viene sottratta sotto forma di credito IRPEF, da scalare nella dichiarazione dei redditi, nei successivi 10 anni.
Esistono altri bonus per poter ulteriormente risparmiare?
La risposta è sì! Questo bonus può essere tranquillamente unito al Bonus sicurezza 2023 e prevede di ricevere con la stessa modalità e con le stesse cifre un sostegno per le famiglie che desiderano migliorare la sicurezza del proprio spazio.
Si può ottenere quindi un lavoro che prevede il cambio di tapparelle e finestre e in più l’installazione di vetri antisfondamento. Si possono installare anche sistemi di sicurezza attivi e passivi e anche delle inferriate e dei sistemi di serrature di ultima generazione.
Così facendo è possibile dividere in 2 la spesa e approfittare di una soglia maggiore di spesa.
Per la sostituzione degli infissi con una detrazione diretta del 90% per l’anno 2023 e per il 2024 del 70% è disponibile anche un ulteriore Superbonus. Tuttavia quest’ultimo è rivolto a chi sostituisce il prodotto con uno completamente identico infatti i lavori che si possono fare utilizzano al massimo una soglia del 2%.
In conclusione è possibile diminuire i costi chiedendo aiuto e informandosi per bene.
In questo periodo di aumenti è, infatti, l’unica strada da percorrere.
Non resta che mettersi all’opera e cominciare ad alleggerire la bolletta.