
Brioche al burro alla francese: la ricetta classica e facile
Brioche al burro alla francese: la ricetta classica e facile. La ricetta di oggi è un classico della pasticceria francese: la “brioche à tête”. La “tête” del nome vuol dire proprio quello che pensate, e cioè testa, e ha a che fare con la forma che tradizionalmente viene data a questo dolce, che ricorda appunto una testa umana. Ma ovviamente voi potete scegliere la forma che più vi piace.
In Francia la mangiano a colazione la mattina e crediamo proprio che in questa veste non sfigurerà nemmeno dalle nostre parti. L’unica avvertenza, ovvia, è che si tratta di un dolce al burro, quindi non proprio dietetico.
Ma veniamo alla ricetta.
Gli ingredienti
Per 6/8 brioche occorrono gli ingredienti che seguono.
Per la pasta: 250 grammi di farina; una bustina di lievito per dolci; sale quanto basta (un pizzico); 30 grammi di zucchero; due uova; 100 millilitri di latte tiepido; 120 grammi di burro fuso a bagnomaria e sbattuto con una frusta fino alla consistenza di una crema.
Per la doratura: un tuorlo d’uovo; un cucchiaio di latte.
La preparazione
La prima cosa è imburrare generosamente gli stampini per le brioche. Poi si prende una boule bella grande e ci si mescolano la farina, il sale e lo zucchero. Poi si aggiungono le uova, il latte tiepido e il burro fuso. Dopodiché si impastano gli ingredienti con un robot da cucina fino a ottenere una pasta morbida ed elastica e che si stacchi leggermente dalle pareti dello sbattitore.
A questo punto si prende l’impasto e lo si fa riposare in un luogo caldo fino a che raddoppia di volume e comunque per almeno un paio d’ore.
Passate le due ore, si riprende l’impasto e lo si lavora a mano per eliminarne l’aria, poi se ne ricava una specie di salsicciotto e questo lo si divide in sette o otto porzioni uguali.
Dopodiché ci si infarina le mani e si dà forma a due palline, una piccola e una grande. La grande va messa in ciascuno stampo. Al centro si deve ricavare una specie di buchetta e lì va collocata la pallina più piccola. Ogni brioche deve poi lievitare per una mezzora.
A questo punto si preriscalda il forno a 200 gradi, poi si sbatte il tuorlo d’uovo con il latte e con questa pastella si spennellano le brioche, dopodiché si fanno riposare 10 minuti e quindi si passa un’altra “mano”.
Fatto questo, non rimane che mettere in forno per una ventina di minuti.
Buon appetito!

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
