Hai mai sentito parlare delle brioches all’acqua?
Sono molto buone, soffici e leggere, poiché prive di uova e di latte.
Prepararle in casa è molto semplice: di seguito vi spieghiamo come fare le brioches all’acqua.
Brioches all’acqua: ingredienti
Per 5 persone vi occorrono:
- 250 grammi di farina di manitoba
- 125 ml di acqua tiepida
- 30 ml di olio di semi (a scelta)
- 80 grammi di zucchero
- 5 grammi di lievito di birra fresco
- sale q.b.
- vaniglia q.b.
- buccia di limone o di arancia grattugiata (i frutti devono essere rigorosamente biologici, ovvero non trattati)
- zucchero a velo
Brioches all’acqua: come realizzarle
Per prima cosa sciogliete in acqua tiepida lo zucchero e il lievito.
Dopo aver accuratamente setacciato la farina, mescolatela con il sale e al centro mettete acqua, olio, semi di vaniglia e buccia di arancia o limone grattugiata.
Impastate fino a che non avrete ottenuto una pasta omogenea e liscia.
Mettete il composto a riposare sotto un canovaccio in cotone ben pulito per almeno due ore oppure finché non vedrete che esso ha raggiunto il doppio del suo volume iniziale.
Ottenuto ciò, dall’impasto create 5 panetti di uguali dimensioni.
Con le dita conferite una forma rotonda ai panetti (devono somigliare a dei panini all’olio, lisci, morbidi e compatti), poi disponeteli su una teglia precedentemente ricoperta da un foglio di carta da forno.
Lasciate lievitare ancora per due ore circa.
Per ottenere un effetto più “morbidoso”, spennellate sopra un po’ di acqua oppure un goccio di latte vegetale.
Lasciate cuocere per una ventina di minuti in forno preriscaldato statico a 180°, quindi sfornate e lasciate raffreddare su uno strofinaccio di cotone.
Concludete con una spolverata di zucchero a velo (se vi piace).
Le brioches all’acqua sono pronte.
Molto versatili, potete farcire le brioches all’acqua come preferite, perché si possono consumare sia dolci che salate e sono perfette sia per gli adulti che per una merenda nutriente dedicata ai più piccoli.