Il budino soia e cioccolato è un dessert perfetto per tutti, ma soprattutto per chi ha intolleranze alimentari al lattosio o soffre di celiachia. Senza glutine, perché addensato grazie all’amido di mais, senza zucchero, perché dolcificato dallo sciroppo d’acero, con tanto cioccolato, queste le caratteristiche di questa preparazione sana e genuina, davvero eccezionale.
Realizzarla è semplicissimo, in poche mosse, presenterete in tavola una chicca delicata, dalla consistenza corposa, scioglievolissima e pronta a regalare un piacere assoluto sul palato, anche quello più esigente e raffinato. Ma non solo, è anche dietetica perché apporta meno di 200 calorie a porzione!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Budino soia e cioccolato: ingredienti e preparazione
Per 4 coppette di questo budino spettacolare procuratevi:
- sciroppo d’acero, 60 ml
- amido di mais, 30 g
- latte di soia, 375 ml
- estratto di vaniglia, 5 ml
- cioccolato fondente al 70%, 100 g
Come primissima cosa, tritate il cioccolato (100 g) a coltello, grossolanamente.
Versate il latte di soia (375 ml) in un tegamino o in un contenitore adatto alla cottura nel microonde, aggiungete l’estratto di vaniglia (5 ml) e scaldatelo senza arrivare all’ebollizione.
A parte, in un’altra casseruola, mescolate lo sciroppo d’acero (60 ml) con l’amido di mais (30 g), una volta ottenuto un composto omogeneo, unite i liquidi e mettete sul gas. Cuocete il tutto senza smettere di rigirare con un cucchiaio di legno. Portatelo a sfiorare il bollore, quindi introducete poco a poco anche il cioccolato tritato (100 g). Amalgamate perfettamente per scioglierlo completamente e quando la consistenza risulterà ben densa e cremoso, impiattate il vostro budino in 4 coppette o bicchieri appositi.
Ora, però, vi tocca aspettare ancora prima di gustare la vostra delizia!
Riponete in frigorifero a rassodare e raffreddare per 2 ore almeno. Questo, si sa, è un dessert che va gustato freddissimo. La pazienza è la virtù difficile da attuare, ma sarete ripagate ampiamente dell’attesa perché è una meraviglia!