Il burro aromatico alle erbe rappresenta un modo sfizioso per impreziosire le vostre ricette di carne, pesce o verdure, ma non solo. Si sposa in maniera sublime con le bruschette e il pane tostato.
Si tratta di una preparazione francese, nata soprattutto per arricchire le “Escargots à la bourguignonne”, ossia le lumache alla parigina. Noto anche in Austria e Germania, è tanto versatile e goloso da essere spesso impiegato anche su delle semplici patate bollite, per trasformarle in una sciccheria di alta classe.
A base di prezzemolo e aglio, apporta molteplici proprietà nutritive. Il primo ingrediente è un digestivo, diuretico e depurativo naturale. Regala abbondanti dose di vitamina C e di flavonoidi, collaborando a combattere l’azione dei radicali liberi.
Il secondo contiene allicina, zolfo e vitamine del gruppo B in grado di rinforzare l’organismo e collaborare a contrastare l’ipercolesterolemia.
La loro combinazione vi assicura un gusto davvero delizioso che si fonde con i vostri piatti e li sublima in un’apoteosi di profumi e sapori.
Realizzarlo è semplicissimo, in meno di 10 minuti potrete avere a disposizione una chicca della cucina d’Oltralpe, ma aspettate prima di lanciarvi all’assaggio!!! Dovrà sostare due ore in frigorifero, solo così si addenserà e si trasformerà nel piccolo capolavoro che stupirà amici e parenti.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Burro aromatico alle erbe: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- aglio, 1 spicchio
- prezzemolo, 25 g
- burro, 250 g
- sale, 2 g
- pepe, q.b.
Prima di cominciare, tagliate il burro a tocchetti e lasciatelo ammorbidire all’interno di una ciotola, sul piano di lavoro. Il tempo per raggiungere la giusta consistenza, ovviamente, dipende dalla temperatura ambientale. In alcune circostanze basterà un’ora soltanto, in altre condizioni potreste dover attenderne 2.
Sciacquate il prezzemolo e asciugatelo tamponandolo delicatamente, poi, con la mezzaluna, tagliatelo finemente. Sbucciate l’aglio e tritatelo.
Riprendete il burro e lavoratelo con una forchetta, incorporate aglio e prezzemolo, poi aggiustate il sale e il pepe, e mescolate ancora. Trasferite il composto sulla pellicola alimentare ben distesa sulla spianatoia e avvolgetelo, conferendogli la forma di una salciccia.
Riponete in frigorifero e lasciate indurire per un’ora almeno.
Ora servitevene come preferite, è una meraviglia!