Caffè al cacao: puoi farlo a casa, con la classica moka.

Per ricaricare le energie non c’è nulla di meglio del caffè al cacao! Una bevanda super energetica, in grado di darvi il giusto sprint nei momenti di affaticamento fisico e mentale. L’unione di questi due ingredienti in un’unica bevanda vi regalerà un sapore avvolgente e extra forte per uno sprint da campionesse; risulta davvero ottima da gustare la mattina a colazione o quando ci si sente sotto stress! Ecco come farla a casa con la classica moka. Curiose? Iniziamo! 

il caffè al cacao

Il caffè al cacao: come farlo a casa con la classica moka

Quando andrete a preparare il vostro caffè al cacao ricordate che il sapore più marcato deve sempre restare quello del caffè. Per cui attenzione a individuare bene le dosi giuste. Ecco come procedere:

  • caffè macinato, 6 cucchiaini
  • cacao in polvere, 2 cucchiaini
  • acqua, q.b.

Partite dalla moka classica, della capienza di 4 tazzine. Quindi, aggiungete il caffè (per un peso medio di 25 grammi) e il cacao in polvere.

Per avere le dosi corrette dei due prodotti sarà sufficiente miscelare ben bene le due polveri prima di passare alla consueta fase di riempimento della base della caffettiera.

L’acqua va inserita nel serbatoio sottostante e deve essere fredda; versatela lentamente fino al punto in cui si trova la valvola, senza passare oltre. Unite il filtro con il cacao e il caffè precedentemente mescolati, non fate eccessiva pressione per agevolare poi la fuoriuscita del liquido.

Dopodiché sarà sufficiente avvitare la base della moka alla sua parte superiore e mettere sul fuoco a fiamma moderata. Prima di versare il caffè al cacao nelle tazzine, girate la bevanda calda con un cucchiaino.

Aggiungete le zucchero di canna, quello classico, una spolverata di cannella o un ciuffo di panna e gustate. Consigliamo di assumere questa bevanda al mattino e non di sera, poiché potrebbe agitarvi causandovi problemi di sonno.

Nella preparazione del caffè al cacao, preferite sempre l’uso del cacao amaro in polvere, rispetto alla variante già zuccherata.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!