Cannelloni al ragù: Porta la semplicità in tavola ma ricca di gusto!
Vuoi realizzare un pranzo della domenica gustoso e dal sapore di tradizione?
La ricetta perfetta è quella dei cannelloni ripieni di carne macinata e spinaci.
Questo piatto gustoso è perfetto per sfamare tutta la famiglia con gusto.
Mettiamoci ai fornelli!
Cannelloni al ragù: Porta la semplicità in tavola ma ricca di gusto!
Vediamo subito quali ingredienti occorrono per cucinare:
- 800 ml di sugo di pomodoro
- 30 sfoglie di pasta fresca per cannelloni
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- 700 gr di carne macinata mista
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 2 cipolle
- Mozzarella (filone per pizze a julienne) q.b.
- Sale
- Vino bianco
- 1 carota
Procedimento
Prepariamo il soffritto di verdure: in un mixer inseriamo la carota, il sedano e le 2 cipolle.
In un tegame capiente versiamo un filo d’olio e aggiungiamo il soffritto di verdure Quando il soffritto sarà pronto inseriamo la carne macinata per poi mescolare con un cucchiaio di legno. Dopodiché inseriamo anche la foglia di alloro (a fine cottura va rimossa). Successivamente, al momento giusto, sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo il pomodoro. Facciamo cuocere a fuoco medio fino a che non avremo ottenuto un bel sugo corposo.
Nel frattempo adagiamo una pentola alta piena d’acqua su un fornello e saliamo. Dopodiché aggiungiamo dentro la sfoglia e facciamola sbollentare per circa 3 o 4 minuti. Passato il tempo necessario scoliamola e mettiamola in acqua fredda per fermare la cottura.
Successivamente prendiamo la sfoglia allarghiamola delicatamente e adagiamola su un canovaccio in modo tale da asciugarla correttamente.
Mentre la sfoglia riposa, nel sugo aggiungiamo metà parmigiano e riprendiamo a mescolare per rendere tutto omogeneo.
Quando la sfoglia risulterà asciutta e il sugo raffreddato riduciamo la mozzarella a listarelle (ricordate sempre che per le cotture in forno è preferibile il filone per pizze, la mozzarella rilascia il latte e il più delle volte il risultato è acquoso e poco gustoso).
Cannelloni
A questo punto in una teglia portiamo un mestolo di sugo.
Prendiamo il ragù e poggiamolo sulla sfoglia. Adagiamo sopra un bel po’ di mozzarella e arrotoliamo la sfoglia su sé stessa. Continuiamo così fino ad esaurire gli ingredienti.
Adagiamo i cannoli sul sugo posto nella teglia e ricopriamoli con il sugo rimasto. Spolveriamo tutto con il resto del parmigiano grattugiato.
Inseriamo la teglia in un forno caldo per circa mezz’ora ad una temperatura di 180 gradi.
Quando i cannelloni ripieni di carne macinata saranno pronti serviamoli a tavola.
Buon appetito a tutti!