Cannoli fritti, la ricetta di Sal De Riso: Una bontà senza paragone!
Il cannolo o cannoncino, come spesso viene definito dai pasticceri è una delle pastine più gettonate, il gusto neutro ma intenso piace praticamente a tutti. La loro forma, poi li rende ideali per il trasporto, perché contenendo la crema al loro interno, non ci troveremo mai a fare disastri.
Per tutti questi motivi farli in casa potrebbe tornarci utili in molte occasioni.
La ricetta che abbiamo trovato richiede qualche attenzione e un po’ di tempo da dedicare alla preparazione ma il risultato è davvero esaltante.
Forza, impariamo a fare i cannoli fritti.
Ingredienti per l’impasto dei cannoli fritti
- 350 grammi di farina di grano duro,
- 170 ml di latte,
- 20 grammi di lievito di birra,
- 1 uovo intero,
- 1 tuorlo,
- 35 grammi di zucchero + qualche cucchiaio in più per la copertura finale,
- la buccia grattugiata di un arancia,
- la buccia grattugiata di un limone,
- 1 fialetta di essenza di vaniglia,
- 20 grammi di burro,
- 1 pizzico di sale,
- olio per friggere.
Ingredienti per la crema dei cannoli fritti
- 6 tuorli d’uovo,
- 390 ml di latte,
- 150 grammi di zucchero,
- 35 grammi di maizena,
- 1 fialetta di essenza di vaniglia.
Preparazione dell’impasto dei cannoli fritti
Per fare questo impasto, sarebbe bene avere una planetaria, naturalmente se non ne abbiamo una possiamo ovviare con l’uso delle fruste e, alla fine, impastare a mano, è solo un po’ più laborioso ma assolutamente fattibile.
Iniziamo inserendo nella planetaria un po’ di latte e il lievito, accendiamola attendendo che il lievito si sciolga completamente, appena questo accade aggiungiamo l’uovo intero e il tuorlo, lo zucchero, la vaniglia e le scorze grattugiate di entrambi gli agrumi.
Lasciamo andare la planetaria fino a che il composto non è ben amalgamato, a quel punto aggiungiamo il latte rimanente e la farina a poco a poco.
Solo alla fine metteremo il burro ammorbidito e il pizzico di sale, impastiamo ancora una decina di minuti.
Mettiamo l’impasto in un contenitore e copriamo con pellicola trasparente, lasciamo lievitare per un paio d’ore.
Preparazione della crema
Inseriamo il un pentolino tutti gli ingredienti, con le fruste sbattiamo bene il composto per fare amalgamare gli ingredienti, poi portiamo sul fuoco e, sempre mescolando, facciamo addensare la crema. Quando sarà pronta, togliamo dal fuoco, mettiamola in un contenitore e giriamola ancora per farla raffreddare, copriamola con pellicola a contatto attendiamo che arrivi a temperatura ambiente e poi riponiamola in frigo. La crema deve essere fredda al momento dell’utilizzo.
Cannoli fritti: Cottura e composizione
Prendiamo l’impasto, stendiamolo con il mattarello, dandogli una forma di rettangolo lungo e stretto, le misure devono essere indicativamente 30×20 cm, ricaviamo sul lato corto 12 strisce di pasta, aiutandoci con una girella per pizza. Avvolgiamo, a spirale, le strisce su 12 stampi per cannoli, appoggiamoli sulla carta forno e attendiamo che raddoppino di volume, servirà una mezz’oretta o qualcosa di più.
Una volta pronti, friggiamoli in abbondante olio fino a doratura, facciamoli scolare su un foglio assorbente, quando saranno ancora tiepidi, sformiamoli delicatamente e giriamoli sullo zucchero semolato.
Per riempirli dobbiamo attendere che siano completamente freddi, facciamolo aiutandoci con una sac à poche, in modo da imbottirli per bene.
Abbiamo finito, i nostri cannoli fritti sono pronti per stupire tutti i nostri ospiti.