Capesante gratinate alla francese: per un menù Natalizio da leccarsi i baffi!
Il vostro menù natalizio è a base di pesce? Ecco una ricetta davvero strepitosa, che vi permetterà di cucinare delle capesante gratinate alla francese.
Capesante gratinate alla francese: per un menù Natalizio da leccarsi i baffi!
Ingredienti:
Per preparare delle buonissime capesante gratinate alla francese, avrete bisogno di:
- 1 litro di acqua
- 250 ml di latte
- 200 grammi di prezzemolo fresco (ve ne servirà qualcuna intera per decorare)
- 200 ml di vino bianco
- 30 grammi di formaggio a pasta dura grattugiato
- 30 ml di panna fresca da cucina
- 25 grammi di farina di tipo 0
- 25 grammi di burro
- 16 capesante
- 2 fette di pane in cassetta raffermo
- Un tuorlo d’uovo
- Una carota e una cipolla
- Mezzo spicchio di aglio
- Q.b. di sale fino da cucina
- Q.b. di pepe nero.
Preparare le capesante
Prendere le capesante e se sono ancora chiuse, inserire tra le due conchiglie la punta di un coltello. Con forza dividere le conchiglie e staccare i molluschi. Sciacquare sotto l’acqua corrente, per togliere la sabbia presente al suo interno e conservare otto conchiglie.
Versare in una grossa pentola l’acqua, aggiungere il vino bianco, la cipolla e la carota precedentemente pulite e divise in tocchetti. Condire con un pizzico di sale fino e di pepe nero. Tuffare le capesante dentro il brodo vegetale e farle cuocere per un minuto. Trascorso il tempo di cottura, scolare il mollusco.
Fare il condimento
In una padella con il fondo antiaderente, mettere il burro e farlo squagliare. Inserire la farina ed amalgamare con cura usando, preferibilmente un cucchiaio di legno.
Unire il latte e portare a bollore, senza smettere di mescolare. Quando la vostra besciamella sarà pronta, lasciarla raffreddare prima di aggiungere il formaggio grattugiato, la panna da cucina, il tuorlo d’uovo, sale e pepe.
Capesante gratinate alla francese: Comporre il tutto
Suddividere le capesante dalla parte rossa e dalla parte bianca. Tritare la parte rossa e sistemare le conchiglie su una teglia coperta con la carta da forno.
Inserire dentro ogni conchiglia un po’ di salsa e sistemare sopra le capesante. Condire con dell’altra salsa. Immergere il pane in cassetta nel’acqua di cottura delle capesante e dopo averlo strizzato tra le mani, ridurlo in briciole con il prezzemolo e lo spicchio di aglio. Cospargere con il pane aromatizzato e fare cuocere in forno già caldo, selezionando il grill, per circa cinque minuti.
Servire in tavola
Quando le vostre capesante saranno pronte, decorare con qualche foglia di prezzemolo lasciata intera e portare in tavola.
Buon appetito a tutti!