casetta di biscotto il dolce 3

Casetta di biscotti: il dolce invernale più bello di sempre!

La casetta di biscotti è un dolce davvero magnifico da vedere, ma, siatene certe, è spettacolare anche da gustare. Eppure sembra impossibile da realizzare. È un capolavoro culinario, così perfetta e ben assemblata: un vero incanto!
Se pensate di non essere in grado di creare un’opera simile direttamente nella vostra cucina, vi sbagliate e di molto. Noi di Non Solo Riciclo vi spieghiamo passo a passo come fare. Non potete fallire!

Procuratevi quindi:

  • per l’impasto:
    • zucchero, 180 g
    • burro, 120 g
    • farina, 340 g
    • miele, 40 ml
    • cannella in polvere, 10 g
    • chiodi di garofano in polvere, 2 g
    • anice stellato in polvere, 2 g
    • pepe nero, 2 g
    • uovo, 1
  • per cementificare:
    • uovo, 1 solo l’albume
    • succo di limone, 5 gocce
    • zucchero a velo, 120 g
  • per decorare con la glassa reale:
    • zucchero a velo, 210 g
    • uovo, 1 solo l’albume

Curiose di saperne di più? Iniziamo!

casetta di biscotto il dolce 3
Casetta di biscotti: preparazione e assemblaggio

Preparate la base di biscotto. Versate zucchero, miele e burro in un tegamino, quindi scaldate a fiamma allegra per sciogliere il tutto. Nel mentre, in una terrina, setacciate la farina e le spezie in polvere.
Versate a pioggia nella casseruola, mescolando con il cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco e quando tutto sarà ben amalgamato, aggiungete l’uovo. Ora l’impasto risulterà appiccicoso, riponetelo in frigorifero a rassodarsi per un’ora almeno, avvolto nella pellicola alimentare.

Trascorso questo tempo, preriscaldate il forno a 190°. Foderate la leccarda con la carta apposita.
Infarinate leggermente il piano di lavoro e stendetelo con il mattarello, portandolo allo spessore di ½ centimetro.
Ritagliate due coppie di rettangoli delle stesse dimensioni (lati e tetto della casetta), due quadrati uguali (facciata e retro della casetta). Ricavate porte e finestre incidendole con la lama del coltello.
Infornate per un quarto d’ora circa, fino a che la pasta biscotto non risulti ben dorata. Estraetela e lasciatela raffreddare sulla gratella.

Preparate la glassa per cementare. Sbattete bene l’albume, aggiungete le gocce di limone e lo zucchero a velo, mescolate delicatamente con una spatola. Dovete ottenere una consistenza simile a quella della panna montata. Trasferite nella sac à poche, munita di bocchetta da 3 mm. Stendetela sul bordo di ogni facciata e montate la vostra casetta facendo una leggera pressione, le parti aderiranno velocemente tra loro, ma attendete un’ora prima di procedere alla decorazione.

Nel mentre, dedicatevi alla ghiaccia reale. Lavorate l’albume con lo zucchero a velo per ottenere un composto non troppo liquido, né troppo duro. Trasferitelo in una sacca da pasticcere con bocchetta da 1 millimetro per garantirvi precisione nei decori.
Decorate il tetto, le facciate, le finestre, le porte con i ghirigori che preferite.
Et voilà. La vostra meraviglia è pronta per essere ammirata e gustata!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!